Famiglia

Bambini: obesi perché si “abbuffano” di spot tv

Sconcertanti dati di una ricerca europea presentata oggi a Milano

di Gabriella Meroni

Abbuffate di spot su cibi spazzatura per i piccoli telespettatori italiani. Il 70% delle pubblicita’ televisive alimentari trasmesse durante i programmi per bambini del Belpaese, ha come protagonisti prodotti ricchi di grassi, zucchero e sodio, contro il 2% di frutta e ortaggi. Il cibo e’ protagonista indiscusso della pubblicita’ rivolta ai piccoli, e questo bombardamento ne influenza i consumi, visto che il 69% dei bimbi italiani mangia cibi di cui ricorda lo spot e l’81% chiede ai genitori prodotti di marche specifiche. La situazione e’ preoccupante per tutto il vecchio continente, se si considera che in Danimarca e Gran Bretagna il 100% degli spot ha come protagonisti merendine, dolciumi e patatine e altri prodotti non salutari, dato che scende al 54% in Irlanda e al 30% in Germania. Sono solo alcuni dei numeri emersi da una ricerca europea su pubblicita’, obesita’ e bambini coordinata dall’European Heart Network e presentata oggi a Milano.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.