Famiglia
Bambini disabili: progetto “week end care”
Il progetto cerca famiglie disposte ad accompagnare e dare sollievo alle famiglie che hanno un figlio disabile
di Redazione
La cooperativa sociale Diapason Onlus e L?abilità associazione Onlus, entrambe a Milano, presentano il progetto Week end care. Una rete familiare che soll(i)eva le famiglie con bambini con disabilità. Si tratta di un progetto finanziato con i fondi della L. 285/97 dal Comune di Milano.
Siete una coppia di marito e moglie con pargoli ma con ancora tanta voglia di regalare gioia a un bimbo? Oppure siete dei single incalliti ma pieni di amore verso il prossimo? Convivete e volete dare un po’ della vostra felicità a chi la chiede o semplicemente avete voglia di fare un’esperienza che può arricchire il vostro modo di confrontarvi con gli altri? Allora vi proponiamo di entrare a far parte della nostra rete che dà aiuto e sostegno alle famiglie con minori con disabilità.
Le famiglie con bambini con disabilità si trovano spesso isolate di fronte alle difficoltà di ordine pratico che quasi quotidianamente si trovano a gestire. Chiedono di non essere lasciate sole, di essere supportate nel difficile cammino che è diventare ?genitori?. Questo progetto vuole:
?fornire sostegno e sollievo alle famiglie con minori disabili e diminuire il senso di isolamento
?attivare forme di prevenzione all?istituzionalizzazione del bambino disabile e attraverso forme di solidarietà familiare (creazione di una rete di famiglie)
?sensibilizzare il territorio milanese a nuovi progetti di accoglienza famigliare
Il progetto coinvolge famiglie disponibili all?accoglienza part time di bambini con disabilità con età compresa tra 0 e 10 anni durante il tempo libero e creare così un servizio di sollievo continuativo per le famiglie con bambini con disabilità. Si richiede un tempo minimo di disponibilità ad accogliere un bambino (e soprattutto di continuità) valutato intorno ai 24 giorni all?anno; la suddivisione delle giornate potrà variare a secondo dell?effettivo bisogno e delle esigenze delle rispettive famiglie: un week end al mese, due sabati, un pomeriggio/sera alla settimana,?
Ci saranno poi momenti di gruppo periodici che costituiranno le reti-famiglie, dove fare uno scambio reciproco dell?esperienza vissuta.
Le famiglie dovrebbero essere residenti nella città di Milano o in comuni limitrofi disponibili. Possono diventare famiglie accoglienti single, coppie, o famiglie con bambini. Si richiede la continuità di almeno un anno. E? obbligatoria la frequenza agli incontri di formazione proposti.
Info: wecare@coopdiapason.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.