Volontariato
BambInFestival cerca volontari
Il festival dedicato all'infanzia e all'adolescenza si svolgerà tra il 20 eil 29 maggio
di Redazione
Sono circa 60 le associazioni pavesi impegnate nell’organizzazione della seconda edizione di BambInFestival, Festival interamente dedicato all’infanzia e all’adolescenza, che si svolgerà a Pavia tra il 20 e il 29 maggio. Durante questo periodo strade e piazze della città diverranno scenario di eventi rigorosamente pensati per bambini e famiglie: laboratori, spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, letture, ecc.
BambInFestival nasce dall’incontro tra molte associazioni pavesi, unite nel desiderio di costruire una città a misura di bambino, una città in grado di offrire tempi, spazi ed eventi adeguati per consentire ai bambini di vivere in modo sereno la propria età. Nell’ottica di una città sempre più sostenibile e sensibile nei confronti dell’infanzia, si vuole intraprendere con forza ed entusiasmo il Programma Città Amiche dei Bambini, promosso da Unicef e già presentato in questa città.
Per ralizzare l’iniziative, però, servono volontari e proprio per questo attraverso il Csv di Pavia si cercano cittadini italiani e stranieri interessati a mettersi in gioco come volontari durante i giorni del Festival.
I volontari dovranno essere a disposizioni per semplici mansioni di tipo informativo, logistico e di supporto; saranno, inoltre, presenze significative che si muoveranno nella città con la maglietta del Festival, pronti a dare informazioni e a distribuir programmi e volantini ai cittadini.
Nei giorni precedenti il Festival i volontari saranno incontrati dagli organizzatori per una breve formazione sulle mansioni da svolgere e i compiti assegnati.
Le persone interessate a questa azione di volontariato possono inviare una mail a: promozione@csvpavia.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.