Volontariato
Baghdad: polemiche sull’ospedale da campo della CRI
Viene allestito nella zona con la più alta concentrazione di presidi ospedalieri della capitale. E suscita il severo richiamo del Comitato internazionale: iniziativa autonoma e contro lo statuto
Mentre già da oggi a Baghdad saranno operativi il pronto soccorso e il reparto di chirurgia dell’ospedale da campo allestito dalla Croce Rossa, su tutta l’operazione del convoglio umanitario italiano emergono serie polemiche.
L’ospedale da campo, che sulla carta dovrebbe supportare le necessità dell’ospedale al Wasity, è situato nella zona a più alta concentrazione sanitaria della capitale. Il rischio di sovrapposizione, insomma, è piuttosto alto. Oltre a ciò, la spedizione ha sollevato una dura critica dallo stesso Comitato Internazionale della Croce Rossa: “La sezione italiana ha fatto tutto autonomamente, noi non siamo minimamente coincvolti in questa operazione che viola le regole di comportamento del movimento internazionale” ha dichiarato la portavoce Nada Doumani, aggiungendo che, tra l’altro, lo statuto internazionale vieta “operazioni sotto scorta militare” e prescrive l’indipendenza da qualsiasi autorità politica o amministrativa.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.