Disabili, stretta previdenziale La commissione Lavoro della Camera ha approvato il nuovo testo unificato per i progetti di legge in materia di «Norme in favore di lavoratori con familiari gravemente disabili». La nuova versione pone requisiti più restrittivi per l’accesso al beneficio previdenziale, in vista di un ridimensionamento degli oneri finanziari recati dal provvedimento.
patenti: ritiro
va motivato
La durata della sospensione della patente di guida, quando eccede il minimo previsto per l’infrazione commessa, deve sempre essere motivata. Lo ha stabilito la Quarta sezione penale della Corte di Cassazione annullando una sentenza del Tribunale di Pistoia che aveva sospeso la patente di guida a due automobilisti che facevano gare di velocità.
Chi non timbra
non truffa
Il lavoratore che risulta aver timbrato il cartellino risultando assente dal lavoro non può essere condannato per truffa se non risultano provati tutti gli elementi costitutivi del reato richiesti dal Codice penale. Lo ha stabilito la Sesta sezione penale della Cassazione annullando con rinvio una sentenza della Corte di Appello di Milano.
Sanatoria
blindata
Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni smentisce i dubbi del presidente Napolitano e ribadisce: «La norma è un sostegno alle famiglie, non una sanatoria per colf e badanti». Risultato, malgrado le perplessità del Colle il governo non ha alcuna intenzione di modificare la manovra.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.