Non profit
‘Babbo Natale per un giorno’: per realizzare insieme un Pronto Soccorso in Cambogia
Sabato 2 e domenica 3 dicembre in 200 piazze italiane verrà offerto un cappello di Babbo Natale a chi farà una donazione.
In Cambogia, 141 bambini su 1.000 muoiono prima dei 5 anni di età per malattie che si sarebbero potute curare facilmente: diarrea, influenza e infezioni alle vie respiratorie. I bambini muoiono ancora perché le famiglie non hanno la possibilità di pagare le cure sanitarie. I bambini pagano le cure con la loro vita.
E? all?Angkor Hospital for Children che saranno destinati i fondi raccolti dalla seconda edizione di ?Babbo Natale per un giorno?, la manifestazione di piazza della Fondazione ?aiutare i bambini? che sabato 2 e domenica 3 dicembre distribuirà in oltre 200 piazze italiane il simpatico cappello di Babbo Natale.
L?ospedale di Ankgor è una delle poche strutture sanitarie cambogiane che offrono cure gratuite ai bambini e ogni giorno l?ospedale visita 250 bambini, oltre 70.000 all?anno. Il pronto soccorso dell?ospedale ha urgentemente bisogno di un intervento di ristrutturazione: attualmente infatti esiste un?unica stanza per ricevere i bambini e le loro famiglie, mancano igiene e privacy. Il progetto beneficiario di ?Babbo Natale per un giorno? prevede la ristrutturazione completa dell?accettazione e del pronto soccorso dell?ospedale e la fornitura di attrezzature e strumenti diagnostici, come termometri, stetoscopi, elettrocardiogramma, strumenti per le analisi di laboratorio.
Per contribuire al raggiungimento di questo importante obiettivo è sufficiente recarsi al banchetto di ?Babbo Natale per un giorno? ? presente nelle principali piazze italiane – e fare una piccola donazione ai volontari di ?aiutare i bambini?; in cambio si riceverà il cappello di Babbo Natale, riconoscibile grazie a una speciale etichetta che testimonia il suo contenuto di solidarietà.
Indossare e regalare il cappello distribuito nelle piazze dai volontari di ?aiutare i bambini? sarà quindi la dimostrazione di un gesto concreto a favore dei bambini più bisognosi, un modo per arricchire di senso le festività natalizie. Anna Valle, Federica Panicucci, Keyla, Francesca Piccinini, Luca Laurenti e Max Pisu hanno già aderito all?iniziativa indossando il cappello di Babbo Natale (foto in allegato).
?aiutare i bambini? ringrazia i testimonial e le aziende Chupa Chups, Penny Market e Biscaldi, sponsor dell’iniziativa.
Per conoscere la piazza più vicina (www.babbonataleperungiorno.it).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.