Cultura

Aviaria: sono 76 le vittime accertate

E' il bilancio dell'attività del virus H5N1 dal momento della sua comparsa nel dicembre 2003 in Corea del Sud. Oggi è presente in 16 Paesi asiatici e in Turchia.

di Redazione

Una donna 29enne, deceduta in un ospedale di Giacarta, e’ l’ultima vittima dell’influenza aviaria in Indonesia. La donna -Sri Mukti, originaria di Giacarta orientale- e’ deceduta nella notte, poche ore dopo che le autorita’ sanitarie le avevano diagnosticato il contagio del micidiale virus H5N1; i campioni prelevati dalla paziente sono stati comunque anche inviati al laboratorio di riferimento dell’Organizzazione Mondiale della Salute (Oms), a Hong Kong. Un’equipe di esperti sta ora indagando sulla fonte del virus e ha gia’ prelevato campioni dai familiari e vicini per capire se ci siano altre persone contagiate. Con il nuovo decesso, sono 13 le persone morte in Indonesia a causa dell’influenza aviaria, secondo le autorita’ sanitarie locali, anche se le ultime due vittime devono ancora essere confermate dall’Oms.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.