Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
1 Ottobre 2024
Perché fare una valutazione del proprio funzionamento neurologico in età adulta? Secondo l'imprenditrice sociale Riccarda Zezza, che da poco ha ricevuto una diagnosi di autismo, è cruciale per conoscere se stessi e per legittimare i propri bisogni
di Veronica Rossi
25 Settembre 2024
Donatella Di Pietrantonio racconta il suo libro "L'età fragile", in cui le dinamiche tra tre generazioni di una famiglia abruzzese si intrecciano con le vicende di un brutale femminicidio realmente avvenuto nel 1997
24 Settembre 2024
Milano, municipio 6. Gli otto istituti comprensivi si sono uniti per gestire quel "white flight" che porta gli alunni con background migratorio a concentrarsi solo in alcune scuole. In questo ambito è nato l'Osservatorio dei bambini e delle bambine, «perché...
Episodi di cronaca come quello accaduto a Traversetolo ci interrogano sul modo in cui vengono sostenute e supportate le donne durante la gravidanza e il post partum. Secondo la psichiatra Carla Ferrari Aggradi, «ci hanno inculcato che i problemi sono...
19 Settembre 2024
La psicolinguista Eleonora Marocchini, ospite il 20 settembre al Festival del Pensare contemporaneo di Piacenza, spiega che c'è una grande variabilità tra i cervelli umani. E che spesso un contesto accessibile è un contesto dove tutti stanno meglio
16 Settembre 2024
La scuola è una palestra di vita, per tutti, genitori, insegnanti e alunni, spesso più avanti rispetto alla società esterna, su molti temi importantissimi, come la cittadinanza. Enrico Galiano, scrittore e docente, analizza alcuni punti chiave del mondo dell'istruzione in...
10 Settembre 2024
Oggi è stato organizzato un presidio davanti al Campidoglio, per protestare contro la possibilità che venga interrotta la continuità del progetto Filippide, che permette a 80 persone autistiche - anche minori - di praticare attività sportiva
5 Settembre 2024
Nei giorni scorsi si è parlato di una scoperta rivoluzionaria, che avrebbe portato a identificare i geni legati allo spettro autistico. La realtà, tuttavia, è diversa. Informazioni di questo tipo possono fuorviare e illudere le famiglie, che si aspettano molto...
2 Settembre 2024
Un padre di famiglia fuggito dall'Iraq insieme alla moglie e ai due figli è riuscito a ottenere al possibilità di curarsi grazie a uno sportello di orientamento sanitario, creato da Emergency con la collaborazione di Donk humanitarian medicine
28 Agosto 2024
A Bologna una tutrice volontaria si è vista recapitare la richiesta di 20mila euro per i danni causati dal minore straniero che aveva in tutela. Una vicenda che ha spaventato tutori e possibili candidati, ma che ora si è risolta:...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive