Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Maggio 2022
La designer di moda Gloria Barana ha creato un'impresa di moda etica in cui utilizza tessuti traspiranti e sostenibili
di Veronica Rossi
Equo Garantito, associazione di categoria che da oltre 20 anni rappresenta in Italia le organizzazioni equosolidali che aderiscono alla "Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale", si impegna per promuovere la cultura del vestire sostenibile. Anche quest'anno ha...
13 Aprile 2022
Dopo inquinamenti da diserbanti che avevano portato alla moria degli insetti, a inchieste e a risarcimenti, a Cormons apicoltori e viticoltori costruiscono una convivenza possibile. Il Progetto Enobee, le arnie arrivano fra i filari, dove i pronubi evitano il marciume...
Nel 2016, l’accordo nazionale per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia delle api nel settore ortofrutticolo e fruttifero sotto l'egida del ministero
La più grande cooperativa per la coltivazione e la lavorazione della barbabietola ruoterà le coltivazioni alternando piante care alle api. Un accordo fra gli agricoltori di Conap e la Coprob di Minerbio (Bo)
12 Aprile 2022
Sopra Steria, gigante europeo nel campo dello sviluppo di software e della consulenza, ha ideato e realizzato per la Comunità di Sant'Egidio un'applicazione per contrastare il fenomeno della dispersione
11 Aprile 2022
Una nuova norma potenzia le comunità energetiche, associazioni tra cittadini, enti locali e imprese che hanno come obiettivo l'autoproduzione di energia pulita. Questo strumento potrebbe essere una risposta verde all'attuale crisi del petrolio e del gas naturale
8 Aprile 2022
Importate dall'Inghilterra, dove sono nate negli anni '80, le mappe di comunità sono uno strumento per stimolare la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali sui luoghi che abitano, attraverso la rappresentazione del patrimonio paesaggistico e culturale. In Italia sono attive...
4 Aprile 2022
L'iniziativa, inquadrata nel Piano strategico 2021-2024 della Fondazione, ha una dotazione finanziaria di 1.500.000 euro e mira a fronteggiare l'aumento dei costi energetici a carico delle realtà non profit
31 Marzo 2022
La sostenibilità non è più solo una moda, ma è diventata un vero e proprio strumento di competitività per le aziende, sempre più richiesta dagli investitori italiani e stranieri. Le imprese però devono far attenzione a non dare informazioni false...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive