Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
20 Giugno 2022
Un consorzio biellese lavora per valorizzare la lana italiana e per creare nuovi spazi di mercato per il vello di pecora. Nigel Thompson, professionista britannico, lo ha fondato
di Veronica Rossi
Post Industriale Ruralità, un'associazione che si occupa del recupero di reperti di archeologia industriale, ha avviato un progetto sperimentale di coltivazione nella lana per sensibilizzare su quello che per l'Unione Europea è un rifiuto speciale
16 Giugno 2022
Mooney ha presentato ieri il proprio Bilancio sociale, "basato su tre pilastri: inclusione finanziaria, attenzione al dipendente e impegno nei confronti dell'ambiente". Si parla anche del progetto "Generosity network", a cui guarda con interesse il mondo dell'associazionismo per raccolta fondi...
15 Giugno 2022
C'è tempo fino al 10 luglio per candidarsi per agli "Humanizing Health Awards", concorso promosso da Teva e che offre un riconoscimento alle migliori esperienze senza fine di lucro che operano in ambito sanitario. I dipendenti di tutta Italia voteranno...
31 Maggio 2022
Nell'ambito del progetto Interreg "See me in", realizzato dal Cgm e dai suoi partner europei, sei designer di moda hanno raccontato la propria esperienza e la propria passione
11 Maggio 2022
Lanciato da Fondazione Cdp e dall'impresa sociale "Con i bambini" il nuovo bando "Strumenti per crescere" per scuole, Terzo settore, università. Obiettivo: rafforzare le competenze in campo digitale e sulle discipline Steam (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) degli studenti,...
9 Maggio 2022
A Pozzuolo del Friuli, pochi chilometri da Udine, c'è una residenza in cui le ospiti vivono in un'abitazione condivisa, trascorrendo in modo attivo e serene questa fase della loro vita, grazie al supporto di assistenti familiari, infermieri e animatori. Un'alleanza...
5 Maggio 2022
La funzione della scuola dovrebbe essere quella di ridurre le disuguaglianze e di dare nuove opportunità agli studenti. La scommessa di Teach for Italy, ramo italiano dell'organizzazione internazionale Teach for all, si occupa di garantire questa funzione, formando e inserendo...
2 Maggio 2022
L'industria della moda è una delle più inquinanti del pianeta, soprattutto per quanto riguarda il fast fashion, che vende abiti a basso prezzo e dal consumo "veloce". In Italia e nel mondo però stanno nascendo sempre più realtà e certificazioni...
Da un grande amore nasce un'azienda di moda etica che fa dialogare la Puglia e il Senegal. I fondatori, Modu e Francesca, le hanno dato un nome che, in wolof, significa "mi appartiene"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive