Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
16 Gennaio 2025
Un comma della Finanziaria rischia di tagliare la capacità erogativa delle fondazioni e degli altri enti erogativi a finalità sociali. Un vero pasticcio e un errore culturale, sociale ed economico che va subito corretto
di Stefano Arduini
8 Gennaio 2025
Sta emergendo una generazione di cittadini attivi che sta ritessendo reti di identità, collettive, solide e generative. Una generazione che va riconosciuta e raccontata
28 Dicembre 2024
La giornalista del "Foglio" dallo scorso 19 dicembre è rinchiusa in un carcere a Teheran in Iran. VITA si unisce all'appello per riportarla a casa. Lo facciamo riprendendo alcuni passaggi del messaggio di papa Francesco in occasione della 55esima Giornata...
19 Dicembre 2024
In queste settimana di dibattito pubblico sulla legge di Bilancio, quello della povertà è stato un tema totalmente dimenticato. Eppure da oltre due anni abbiamo raggiunto tassi mai visti negli ultimi dieci anni. E allora occorre avere il coraggio e...
17 Dicembre 2024
Nel decennale della scomparsa del grande giornalista e attivista dei diritti delle persone con disabilità, un instant book gratuito raccoglie gli interventi che Franco Bomprezzi scrisse per VITA nel 2014. L'ultimo tre giorni prima del sui addio. Con la prefazione...
12 Dicembre 2024
È in distribuzione il numero di dicembre/gennaio del magazine. Un’edizione che nasce sulla scia dei contenuti emersi in occasione della due giorni del trentennale di VITA, sotto il titolo scelto da Riccardo Bonacina, insieme a Giuseppe Frangi: “E noi come...
11 Dicembre 2024
È mancato questa mattina il fondatore di VITA. Un grande giornalista, innovatore e visionario: pioniere di una vera propria scuola di giornalismo. E un grande maestro e amico per tanti di noi. Il nostro ricordo
4 Dicembre 2024
L'ideatore di Fondazione Dynamo, azionista e vicepresidente di Kme Group, leader in Europa nel mercato del rame, firma un autobiografia "irrequieta" ("Nessuno basta a se stesso"). L'abbiamo letta per voi
22 Novembre 2024
Un saggio di Ezio Manzini e Michele D'Alena dimostra anche con dati empirici la maggiore efficacia di un welfare costruito "assieme": enti pubblici, cittadini e soggetti sociali. La recensione
21 Novembre 2024
I dati Swg dimostrano come gli elementi basilari che producono tassi clamorosi di mancata partecipazione politica sono le condizioni economiche difficili e il basso tasso di istruzione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive