Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Settembre 2021
È l'obiettivo scritto nella Nota di aggiornamento al DEF (NADEF), insieme a quello di un assistente sociale ogni 6.500 abitanti e al potenziamento del trasporto scolastico di studenti disabili delle scuole. La precisazione "su base locale" per i nidi fa...
di Sara De Carli
29 Settembre 2021
Si parla tantissimo dell'opportunità di ridurre la quarantena all'interno delle classi, ipotizzando ad esempio di isolare solo i compagni di banco del caso positivo. Difficile a farsi, dicono le scuole. C'è anche chi ironizza. Ma un protocollo che non lascia...
28 Settembre 2021
La testimonianza di Diby Billi, 38 anni, insegnante e avvocato: «Al di là di quello che puoi fare tu, la differenza vera è come si sentono loro: sanno che c’è una persona che ha a cuore la loro vita»
27 Settembre 2021
Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania e ideatore del progetto "Liberi di scegliere", spiega le criticità del nuovo Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie contenuto nella riforma del processo civile....
20 Settembre 2021
Si dice che la "culla" dei Patti Educativi Territoriali sia l'Emilia Romagna. Il P.E.CO che ci racconta Giovanni Lolli è nato nel 2015 a Copparo (FE), dinanzi all'impressionante dato di una dispersione scolastica che sfiorava il 25%. Operativo dal 2018,...
La regione che ne ha di più è la Sardegna, quasi cento. Sembravano la grande promessa, ma finora sono stati interpretati più che altro in ottica "emergenziale", concentrati più sugli spazi che su una nuova visione della scuola, che chiama...
Dopo la sentenza del TAR del Lazio che ha annullato il decreto 182/2020 con il nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato per gli alunni con disabilità, una comunicazione inviata alle scuole venerdì sera dal Ministero dell’Istruzione indica i punti fermi...
17 Settembre 2021
Per i volontari come per i lavoratori del pubblico e del privato dal 15 ottobre dovrebbe scattare l'obbligo di possesso della certificazione verde. Chiara Tommasini, presidente di CSVnet: «È la prima volta che su questo tema il governo si esprime...
16 Settembre 2021
Questo il dato (sconfortante) reso noto dal Ministero dell'Interno: sono 117 i Comuni che hanno chiesto i fondi (erano 2 milioni di euro) per spostare i seggi dalle scuole in altri spazi. Sono 30mila gli alunni risparmiati dallo stop delle...
15 Settembre 2021
Il TAR del Lazio ieri ha annullato il decreto interministeriale n. 182/2020 sui nuovi modelli di Piano Educativo Individualizzato. Qualcuno festeggia, qualcuno no: il decreto d'altronde non era perfetto e lo stesso ministero stava già lavorando a una revisione. Che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive