Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Novembre 2021
Non più un Codice della disabilità, né un testo unico, né una legge quadro: la delega agganciata al Pnrr ha però il vantaggio di andare veloce e di qualificare la riforma come strategica per il Paese. Falabella (Fish): «Non avremo...
di Sara De Carli
Le Legge 112/2016 ha da poco compiuto cinque anni. Il Comitato Officina Dopo di Noi ha fatto un monitoraggio della sua attuazione, in un volume di 400 pagine presentato oggi. Bassissime le percentuali di beneficiari rispetto alla platea potenziale: 7,5%...
4 Novembre 2021
Il Piano Infanzia fa un altro passo avanti. L'obiettivo annunciato dalla ministra Elena Bonetti è quello di approvarlo entro l'anno. 34 le osservazioni e le proposte trasmesse al Governo dalla Commissione
3 Novembre 2021
«Posso assicurare che il Ministero del Lavoro, sentito l'INPS, sta elaborando un intervento per consentire l'erogazione della prestazione in certi limiti reddituali», ha detto oggi Andrea Orlando. La nuova interpretazione data dall'Inps del concetto di "inoccupazione" «non solo ha preoccupanti...
L'utilizzo dei 191,5 miliardi del Pnrr si sta giocando tutto all'interno dei palazzi. Ma senza un reale coinvolgimento e una reale corresponsabilità di chi conosce da vicino i bisogni delle comunità e ha imparato a costruire modelli di intervento nuovi...
29 Ottobre 2021
Partito nel 2018, il progetto "Bella Presenza" ha coinvolto oltre 6.500 minori in Campania, Toscana e Piemonte. Oggi l’evento nazionale ad Arezzo (e in diretta streaming) approfondisce il tema dei “Patti educativi di comunità”, perché «la responsabilità educativa diventi una...
28 Ottobre 2021
Lazio e Toscana hanno realizzato per due anni un progetto pilota che ha proposto lo screening metabolico per la SMA a tutti i neonati. L'adesione è stata altissima e il programma ha permesso di individuare 15 bambini con la SMA...
Arriverà dal ministro Orlando, in sede di conversione in legge del Dl fiscale, un emendamento che permetterà agli invalidi civili che lavorano di continuare a ricevere l'assegno alle condizioni di sempre, prima del messaggio n. 3495 dell’Inps
27 Ottobre 2021
Il disegno di legge delega in materia di disabilità rientra tra le riforme previste dal PNRR e consentirà una revisione complessiva della materia, finalmente in linea con la convenzione Onu. Oggi l'approvazione in Consiglio dei Ministri. Le associazioni: «Una opportunità....
Il 26 novembre la cooperativa sociale La Grande Casa presenta e discute la sua prima valutazione d'impatto sociale, realizzata in collaborazione con Open Impact. Sotto la lente sia l'organizzazione nel suo complesso, sia il servizio di educativa domiciliare: lo Sroi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive