Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Dicembre 2024
Approvato oggi il riparto dei 30 milioni del Fondo caregiver. La ministra Locatelli annuncia: «Il tavolo ha ultimato i lavori per la stesura di una proposta normativa che faccia sintesi tra le diverse posizioni. Presto una proposta di legge che...
di Sara De Carli
Nessuna risorsa per aumentare il tetto del 5 per mille. Nessun rifinanziamento del fondo per la povertà educativa minorile. Dell'articolo 112 sparisce sì l'obbligo di inserire un referente del Mef negli organismi di controllo, ma resta il limite di spesa...
L'amministratrice delegata di ManpowerGroup, neo presidente di JA Italia, presenta le linee strategiche dell'organizzazione che porta nelle scuole l'educazione all'imprenditorialità. Obiettivo 2030: coinvolgere il 10% degli studenti d'Italia, per migliorarne l'occupabilità. Un elogio al coraggio di osare e una fortissima...
16 Dicembre 2024
Solo pochi giorni fa il ministro aveva presentato un emendamento alla legge di bilancio 2025 per 5mila nuove assunzioni di insegnanti di sostegno. L'emendamento dei relatori però ridimensiona la partita: 1.610 assunzioni, per circa 74 milioni di euro annui al...
Ritirato l’emendamento a prima firma Vietri, che alzava il tetto del 5 per mille da 525 milioni a 575 milioni. Sul 112, entra in gioco un nuovo subemendamento a firma Bonetti
14 Dicembre 2024
In queste concitate ore in cui si stanno limando gli ultimi interventi sulla legge di bilancio 2025, si moltiplicano i rumors sul fatto che non si è trovata la quadra per l'atteso aumento del tetto del 5 per mille. Preoccupazione...
12 Dicembre 2024
Il maxi emendamento presentato dal ministro Giuseppe Valditara prevede anche l'assunzione di 5mila docenti di sostegno, un intervento che da solo vale 245 milioni di euro l'anno. Il plauso della Fish: «Un'attenzione concreta per l'inclusione. Auspichiamo l'approvazione in via definitiva»
11 Dicembre 2024
La relatrice Comaroli al momento ha chiesto l'accantonamento degli emendamenti che chiedono di alzare il tetto del 5 per mille. VITA seguirà passo a passo i lavori della Commissione V sulla Legge di Bilancio
10 Dicembre 2024
L'applicazione del nuovo regime di esenzione Iva per il Terzo settore scatterà dal 10 gennaio 2026: il rinvio approvato dal consiglio dei ministri nel Milleproroghe. Previsto anche una nuova proroga per consentire alle onlus di beneficiare del 5 per mille...
Essere padre, essere madre: quali termini oggi monopolizzano il racconto sulla genitorialità? Che cosa caratterizza in modo specifico l'essere genitori in questo momento storico? E quali parole invece mancano alla narrazione che ne facciamo? Demografi, sociologi, psicologi, comunicatori: 21 esperti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive