Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Dicembre 2021
Grande l'incertezza sotto il cielo per le Onlus, che pure sono chiamate a decidere se iscriversi al Runts o se attendere, continuando a godere dei benefici fiscali previsti finché la Commissione europea si esprimerà su alcuni aspetti fiscali del nuovo...
di Sara De Carli
28 Dicembre 2021
Da Trento a Paternò, 15 esperienze di comunità educanti sono state analizzate per cercare di uscire dalla dimensione della sperimentazione infinita e arrivare a orientare le politiche pubbliche. «I Patti possano diventare “un luogo concreto e ideale” non solo per...
27 Dicembre 2021
Dopo 16 anni la Cai aggiorna le regole operative per gli enti autorizzati. Obbligo di pubblicazione mensile delle statistiche, proporzionalità fra nuovi incarichi e adozioni concluse, accento sulla professionalità degli operatori e sulla responsabilità attiva degli enti in ogni fase...
22 Dicembre 2021
Airc ci mette la capacità di valutare e selezionare i progetti migliori. Le fondazioni di origine bancaria le risorse e il legame con il territorio. Nascono così dei co-bandi che stanno facendo crescere tanti centri di ricerca oncologica. La prima...
21 Dicembre 2021
Un emendamento rimuove i vincoli alle assunzioni: dal 2022 e fino al 2026 tutti i Comuni italiani potranno assumere a tempo indeterminato assistenti sociali con il contributo dello Stato, arrivando così al livello essenziale di un assistente sociale ogni 6.500...
16 Dicembre 2021
Il 17,3% dei giovani dai 14 ai 19 anni pensa “quasi ogni giorno” o “per più della metà dei giorni” che sarebbe meglio morire o farsi del male, a causa del dolore che la vita provoca. È il dato più...
14 Dicembre 2021
Un weekend di preoccupazione per i 200 milioni del fondo per la disabilità dirottati a copertura del Decreto Legge sul “Caro bollette e sanità”. Ieri, aprendo la VI Conferenza Nazionale sulla Disabilità il Presidente del Consiglio ha assicurato che non...
Per gli enti locali, per la Pubblica amministrazione, per le politiche del territorio cosa cambia davvero quando un'impresa sociale decide di fare una valutazione d'impatto? La valutazione d'impatto ha davvero a che fare con la trasformazione della realtà o resta...
10 Dicembre 2021
La Commissione europea ha pubblicato i nomi dei Coordinatori per la Child Guarantee: mancano solo Italia e Germania. Una scelta che era attesa entro il 31 ottobre. Ritardare troppo con la nomina del coordinatore significa ritardare nella stesura del piano...
9 Dicembre 2021
Degani (Uneba Lombardia) «Si rischia di togliere la certezza dei test diagnostici agli ospiti delle RSA, è pazzesco. Intanto trovare i tamponi e chi li processa non sarà così semplice e comunque senza il coraggio politico di imporre una frequenza...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive