Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Marzo 2022
Il relatore Giuseppe Brescia (M5S) ha presentato ieri in Commissione affari costituzionali una proposta di testo unificato da cui partire per arrivare a modificare la legge sulla cittadinanza. «Per raggiungere l’obiettivo bisogna rovesciare il paradigma, evitando inganni ideologici e puntando...
di Sara De Carli
Come potrebbe cambiare l'indennità di accompagnamento, come saranno le nuove RSA e la domiciliarità, quali interventi per badanti e caregiver? Cristiano Gori, coordinatore del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, presenta le proposte per la riforma prevista dal...
28 Febbraio 2022
Due le coppie sorprese in Ucraina dalla guerra, di cui una già in Moldavia. Altre due le coppie attualmente in Russia. È ancora presto però per capire se è possibile accelerare le adozioni per le coppie che hanno già un...
25 Febbraio 2022
La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge sulle adozioni in casi particolari nel punto in cui non riconosce il legame giuridico con i parenti dell’adottante. Il caso sollevato dalle Famiglie Arcobaleno
24 Febbraio 2022
Dialogo con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo: «La risposta alla situazione odierna rischia di essere una nuova e ulteriore militarizzazione. C’è chi cerca di illuderci che più ti armi più sei sicuro ma non...
Lo abbiamo chiesto al presidente di Rondine, Franco Vaccari. Che mette in guardia contro il pensare, da europei, che la guerra stia «da altre parti del mondo ma non qui. Noi ci pensiamo come quelli che hanno i musei della...
23 Febbraio 2022
Dialogo con Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink: «In questo momento dobbiamo mobilitarci, saremo in piazza sabato 26. Occorre coinvolgere la gente, le tante persone che non sanno nulla delle B61 ma che non vogliono la guerra»
A fronte di 1.202 minori stranieri non accompagnati presenti in Lombardia, scarseggiano i tutori volontari. Anche per via del fatto che l'unico bando per candidarsi e formarsi risale all'estate 2017. Finalmente oggi sul Burl c'è il nuovo bando
21 Febbraio 2022
Il nostro Paese non offre le medesime opportunità a tutti i bambini. E anche dove alcuni indicatori sembrano andare meglio - in Lombardia l'80% dei Comuni è coperto da servizi per la prima infanzia e i bambini che fanno sport...
Caro bollette, rincari dai fornitori, rette bloccate, profili professionali che non si trovano: «Il costo dell’energia non riguarda solo le imprese di produzione, mentre i ristori del governo dimenticano le cooperative sociali», dice la presidente di Legacoopsociali. «Viviamo contemporaneamente una...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive