Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Aprile 2022
Continuiamo la pubblicazione di contributi di pensiero sulle sfide contemporanee per il pacifismo. Andrea Ruggeri, professore di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Oxford, invita a ripartire dal conflitto: «La tendenza a non voler affrontare le tensioni conflittuali, anestetizzando...
di Sara De Carli
Posso vincolare il mio lascito alla realizzazione di un progetto specifico? Nel testamento solidale posso prevedere che il beneficiario si prenda cura dei miei cani o gatti? Come faccio ad essere sicuro che le mie volontà verranno rispettate? Cinque milioni...
Il Commissario Ferrandino ha messo a punto un piano con una governance istituzionale molto forte, centrata sul dovere di segnalazione e avvio di tutela per tutti i minori che non hanno un rappresentante legale valido per la legge italiana. L'obiettivo...
1 Aprile 2022
L'Italia riconosce protezione temporanea, oltre che ai cittadini ucraini, agli stranieri che godevano già dello status di rifugiati o che avevano un permesso di soggiorno permanente. Niente protezione per tutti gli altri stranieri, ad esempio per gli studenti stranieri o...
30 Marzo 2022
Tutti gli interventi del Pnrr dovranno rispettare quattro criteri di inclusività delle persone con disabilità, dall'accessibilità alla promozione della vita indipendente. Ecco la Direttiva per il monitoraggio. È la prima volta che l'Italia "misura" una politica generale con i parametri...
Il Pnrr stanzia un miliardo e mezzo per contrastare i divari nell’educazione in Italia. Ieri si è insediato il gruppo di lavoro per definire l'operatività del Piano. Marco Rossi-Doria: «Chiamati non a risolvere il problema della dispersione ma a capire...
AiBi ha accolto nel bergamasco due gruppi di minori in fuga dall'Ucraina, provenienti da due case-famiglia. Un elemento importantissimo di resilienza è stato tenere insieme questi ragazzini: «Hanno voluto dormire insieme, abbiamo attrezzato delle camerate con letti a castello. È...
La nomina, attesa per il 31 ottobre, è finalmente arrivata. Entro fine marzo il Piano Operativo nazionale va inviato alla Commissione Europea
29 Marzo 2022
L'ordinanza 881 definisce l'organizzazione della nuova accoglienza diffusa che metterà a disposizione fino a 15mila posti, tramite affidamento diretto al Terzo settore. Riconosciuto un contributo di sostentamento di 300 euro al mese per chi ha trovato autonoma sistemazione. Sono 475...
Uno dei nodi che oggi arriva al pettine riguarda la possibilità di beneficiare della “più dai meno versi”: «L’eventuale iscrizione di una Onlus in questo momento al Runts, determinerebbe l’impossibilità di applicarla», afferma Luca Degani, membro del Consiglio nazionale del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive