Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Aprile 2022
Inutile ora scatenare i leoni da tastiera contro i passeggeri poco empatici che non sono scesi dal treno. Era Trenitalia che doveva garantire che i posti riservati fossero tali. Ma soprattutto, nel giorno in cui due ministri presentano il decreto...
di Sara De Carli
15 Aprile 2022
Grazie al mese di proroga le candidature per aumentare i posti nei nidi salgono del 76%, ma non si arriva a coprire lo stanziamento. I 400 milioni non richiesti saranno ripartiti in parte fra le candidature pervenute, per il potenziamento...
14 Aprile 2022
Le meditazioni della via Crucis celebrata da Papa Francesco al Colosseo raccontano storie di famiglie. De Palo: «Non è una via Crucis sulle difficoltà delle famiglie o sulla crisi della famiglia. Mi piace pensare che da tutte le storie che...
13 Aprile 2022
Sono 1.764 ad oggi i minori stranieri non accompagnati ucraini, di cui 1.332 accolti in famiglia, a seguito di provvedimenti dell'autorità giudiziaria minorile. La ministra Lamorgese risponde al Question time: «L'affidamento del minore alla stessa persona adulta con la quale...
11 Aprile 2022
A confronto su Vita, oggi, i soggetti maggiormente impegnati sulla riforma della non autosufficienza: Livia Turco, monsignor Vincenzo Paglia e Cristiano Gori. La riforma è urgente e necessaria, oltre che prevista dal Pnrr: ma ancora il Consiglio dei Ministri non...
Riconoscimento della sussidiarietà circolare, attenzione alle vulnerabilità, welfare di comunità: sono tante le ragioni per cui oggi il Terzo settore può essere protagonista della costruzione di un nuovo welfare. Zamagni, Bobba, Sepio e Maino a confronto a Siena attorno al...
Nei ragazzi oggi c’è tanta sofferenza e i genitori hanno bisogno di un aiuto per sapere come fare con figli che non escono più di casa, demotivati a scuola, che hanno sempre meno istinto di vita o che al contrario...
6 Aprile 2022
Una figura straordinaria e dedicata, garante di tutto ciò che riguarda i minori ucraini, non solo quelli non accompagnati. La registrazione biometrica di tutti alla frontiera, percorsi child friendly, formazione per le famiglie accoglienti e per le scuole, investimenti per...
Le pensioni di invalidità non fanno reddito, ma l'aumento riconosciuto nel 2020 sì. In questo modo moltissime persone con disabilità e basso reddito, che percepivano il Reddito di Cittadinanza, ora se lo stanno vedendo ridurre se non azzerato. L'appello della...
4 Aprile 2022
I Tribunali per i Minorenni stanno considerando minori non accompagnati anche quelli arrivati in Italia con il direttore dell'orfanotrofio o i genitori della casa-famiglia in cui vivevano in Ucraina. Nonostante i documenti dicano chiaramente che per la legge ucraina quelli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive