Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Gennaio 2025
La nota giornalista, femminista critica contro la maternità surrogata e le teorie del gender che postulano la libertà assoluta di potersi ridefinire a prescindere dal corpo, guiderà per i prossimi quattro anni l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. La nomina...
di Sara De Carli
15 Gennaio 2025
I ragazzi? Li bacchettiamo o li guardiamo con pietà. Raramente ci mettiamo in ascolto. Anche volendo, è difficile trovare i modi per un dialogo autentico tra generazioni: però è necessario. Che fare per riuscirci? «Proviamo prima di tutto a metterci...
Aumentano in Italia le "zone rosse", aree cittadine individuate dai prefetti che risultano off limits per persone aggressive o con atteggiamenti molesti o con precedenti come spaccio e rapina. Andrea Morniroli (Forum DD): «In questo frame il welfare è concepito...
14 Gennaio 2025
Sospese fino al 31 dicembre 2026 le nuove norme per l'accreditamento in ambito sanitario e sociosanitario. Un Tavolo ad hoc ora dovrà ridisegnare il sistema di accreditamento in una chiave più inclusiva, sostenibile e meno mercantile. Anffas: «Rivendichiamo che il...
13 Gennaio 2025
Il Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità, la nuova Autorità operativa dal 1° gennaio 2025, ha la facoltà di visitare le strutture semiresidenziali e residenziali, senza necessità di autorizzazione o di preavviso e con accesso illimitato ai luoghi....
9 Gennaio 2025
Pubblicato il decreto per chiedere i rimborsi delle spese sostenute per adottare un minore con adozione internazionale nel 2023: c'è tempo fino al 6 aprile. Cresce il contributo aggiuntivo per chi adotta un bambino con special need
International Action confluisce in Ciai, tramite una fusione per incorporazione. «La storia di IA non si chiude, ma si trasforma. Perdiamo il nome, ma acquistiamo un futuro», spiega Beatrice Belli, ex presidente dell'ente specializzato sull'India. Il Ciai accresce la propria...
8 Gennaio 2025
TrapaLuca, La storia di Cesare, i Martuccia, Sirio e i Tetrabondi sono solo alcuni dei più noti profili di genitori con figli con disabilità che si raccontano su Instagram. Influencer-attivisti, che vogliono sensibilizzare ma anche cambiare lo storytelling sulla disabilità....
7 Gennaio 2025
A sorpresa e senza spiegazioni, il Governo con la Legge di Bilancio 2025 non ha rinnovato il credito d'imposta che da otto anni permette alle fondazioni di origine bancaria di alimentare il fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile....
31 Dicembre 2024
Dal 2 gennaio sarà possibile presentare richiesta per avere gli 850 euro mensili che si vanno ad aggiungere all'accompagnamento. I requisiti previsti dal Governo disegnano una platea pari allo 0,7% delle persone non autosufficienti che vivono in Italia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive