Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Giugno 2022
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato oggi gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2021, con gli importi destinati dagli italiani. Sono oltre 72mila gli enti coinvolti, per 507milioni di euro, sotto il tetto fissato da quest'anno a 525 milioni
di Sara De Carli
Mobilitarsi a difesa del 5 per mille è necessario e urgente: martedì 14 e mercoledì 15 la Commissione Bilancio della Camera voterà già gli emendamenti. La proposta Rufa è calendarizzata in Aula per il 20 giugno ed essendo già stata...
8 Giugno 2022
Torna lo speciale di Vita sul 5 per mille: i dati aggiornati, i trend, le ultime novità normative... Ma soprattutto una guida per i cittadini, con il racconto di come quattordici organizzazioni utilizzeranno il 5 per mille. Non si tratta...
7 Giugno 2022
Allargare il 5 per mille al sostegno delle Forze dell'ordine e dei familiari di chi è deceduto in servizio? Scadeva oggi il termine per la presentazione degli emendamenti alla pdl Rufa: Italia Viva ambisce alla soppressione, Partito Democratico e Forza...
6 Giugno 2022
Anche nei servizi per la prima infanzia c'è un tema di labour shortage: per coprire i 264mila nuovi posti previsti dal Pnrr serviranno 42mila educatori. Il rischio è quello di ritrovarsi fra pochi anni con l’hardware (gli edifici) e non...
Concluso il terzo avviso legato al Pnrr, per la realizzazione di nuovi nidi: sono arrivate ulteriori 74 domande dal Mezzogiorno
31 Maggio 2022
L'Università Cattolica di Milano ha seguito la prima ricerca sul rapporto di collaborazione tra mercato e scuola, realizzata con The Continuity Company. Fra gli aspetti positivi, la capacità di questi programmi community di coinvolgere le persone e creare valore per...
30 Maggio 2022
Sarebbero 2mila i minori non accompagnati ucraini che si trovano in territorio russo come profughi. La Federazione Russa starebbe pensando di semplificare le procedure affinché questi minori vengano adottati da famiglie russe, con adozione nazionale. Paolo Limonta, presidente del Ciai:...
27 Maggio 2022
Il ricercatori della Fondazione Don Gnocchi hanno individuato nella saliva una proteina, l'alfa-sinucleina, che alla spettroscopia Raman presenta una forma “sana” e una forma “alterata” in chi ha il Parkinson. Il gruppo di chimici teorici del prof Ceotto stanno cercando...
26 Maggio 2022
È morto oggi a 82 anni Andrea Canevaro, padre della pedagogia speciale e dell'inclusione. Un ritratto con le parole delle sue interviste e con il ricordo di Patrizia Ceccarani, Direttore Tecnico-Scientifico della Lega del Filo d’Oro, che negli anni '70...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive