Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Luglio 2022
Destinando la quota parte delle proprie imposte è possibile sostenere l'azione della storica ong a favore dei rifugiati di guerra in Italia. Dopo la prima accoglienza, si lavora sull'inclusione lavorativa, sull'integrazione scolastica e sulle molte altre necessità di persone che...
di Sara De Carli
11 Luglio 2022
Visto dalla quotidianità della scuola, dubbi non ce ne sono: i tempi sono maturi per lo ius scholae e la cittadinanza permetterebbe a una intera generazione di costruirsi una identità senza contraddizioni, con beneficio per la coesione sociale. Dialogo con...
Paola ha 48 anni ed è un'educatrice che lavora con mamme in semi-autonomia. «Avevo un cellulare del lavoro, ma non posso pensare che se alle 18,30 spengo il telefono e qualcuno ha bisogno non mi trova più. Adesso ho soltanto...
7 Luglio 2022
Sostegno psicologico a chi è colpito dalla SMA e alla famiglie, sportello, formazione, advocacy e una grande battaglia per lo screening neonatale, un test genetico da somministrare alla nascita, che permetta una pronta diagnosi, e gli interventi necessari a evitare...
5 Luglio 2022
Nel 2021, anche grazie ai fondi del 5x1000, ActionAid è riuscita a cofinanziare OpenSpace, progetto che ha visto l’organizzazione impegnata insieme a un ampio partenariato nella promozione di una didattica inclusiva a Bari, Reggio Calabria, Milano e Palermo. Beneficiari più...
30 Giugno 2022
È in vigore da oggi la legge che riforma la formazione iniziale e la valutazione dei docenti. La formazione sui temi della didattica inclusiva per alunni con disabilità e BES è prevista per tutti, ma a quantificare i CFU sarà...
28 Giugno 2022
Il Pnrr stanzia risorse strutturali, per cambiare le cose. «Ma se si tratta di cambiare rotta, non puoi prescindere dalla comunità educante né dalla valutazione d’impatto. Siamo di fronte a una debolezza concettuale grave», dice Marco Rossi-Doria, presidente dell'impresa sociale...
24 Giugno 2022
Dopo la campagna di Vita con gli hashtag #NopdlRufa e #Difendiamoil5permille arriva l'annuncio dei capigruppo leghisti alla Camera e al Senato: «La Lega presenterà un emendamento al testo per istituire il 3 per mille, con fondo complessivo di 10 milioni,...
Andrea si racconta in una scelta molto difficile, quella di licenziarsi: «Ci ho creduto moltissimo, la cooperativa per me è stata “casa”. Ho sofferto nell’andarmene. Ma non tornerei più indietro. Il lavoro educativo è bellissimo e mi manca, ma non...
Lo sapevate che gli enti autorizzati alle adozioni internazionali fanno anche attività di cooperazione? Perché è tanto importante? Le riflessioni di Daniela Russo (Ciai), Marco Rossin (Avsi) e Cinzia Bernicchi (AiBi) a margine del nuovo bando della CAI, che stanzia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive