Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Settembre 2022
Con il sito e con il magazine, per tutto il mese di settembre abbiamo riportato l'attenzione sui tantissimi - troppi - ragazzi e ragazze che la scuola perde. Abbiamo tirato fuori numeri inediti e messo in fila numeri noti ma...
di Sara De Carli
28 Settembre 2022
Lunedì 3 ottobre a Milano la cooperativa sociale La Grande Casa e il suo centro di ricerca, Tarakè, presentano una ricerca-azione sul servizio di Adm e sulle linee guida per il Pei che ne sono scaturite. Un servizio dalle enormi...
27 Settembre 2022
L'Italia si colora di giallo solo al Sud, dove sono di più i percettori del reddito di cittadinanza. Ma Andrea Morniroli (Forum DD) dice: «Il M5S con i suoi temi ha saputo parlare ai poveri. Che male c’è? Sono 6...
26 Settembre 2022
Campagna elettorale e esito delle urne per il Forum Disuguaglianze e Diversità dimostrano «lo scollamento impressionante fra la vivacità del paese e la sua traduzione politico-organizzativa. Domani e dopodomani quindi il metodo sarà quello delle «alleanze di scopo, per realizzare...
Marco Rossi-Doria: «Chi è escluso, non crede più da tempo che le sue pene e speranze siano oggetto di interesse per la politica. C’è un grandissimo compito che è quello di rappresentare i diritti e gli interessi di una costituency...
Il presidente del Forum Famiglie: «Un premier non è mai uguale al leader di partito che ha fatto la campagna elettorale, mettiamo alla prova chi ha vinto e giudichiamolo su questo. Servono interventi urgenti per le famiglie e per la...
24 Settembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 settembre il decreto legge n. 144, approvato dal Consiglio dei Ministri settimana scorsa. Dalle strutture residenziali per persone con disabilità alle associazioni sportive, dalle scuole paritarie agli ETS, ecco le misure per far fronte...
Il contributo per 90 giorni per chi in Italia ha trovato autonomamente una sistemazione era previsto per 60mila persone: a metà agosto erano stati autorizzati già 61mila pagamenti. Ora si autorizza una nuova tranche, con tempi strettissimi per presentare domanda...
23 Settembre 2022
Fidanzarsi, vivere insieme, sposarsi: per le persone con sindrome di Down è ancora raro ma sempre più percepito come qualcosa di possibile. CoorDown dedica il suo convegno nazionale a sessualità e disabilità intellettiva, affermando che «l'amore ha bisogno di spazio»....
Presentate al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le prime linee guida per la valutazione d'impatto del SaD. Curatola (ForumSad): «Il SaD ha bisogno di essere raccontato non solo nella dimensione singola, di cambiamento che genera sulla vita di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive