Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Ottobre 2022
La Città Metropolitana di Cagliari in data 4 ottobre ha comunicato alle famiglie dei 488 studenti con disabilità iscritti alle scuole superiori di secondo grado che taglierà del 30% le ore di assistenza educativa, rispetto a quelle indicate nel PEI....
di Sara De Carli
Undici euro al giorno a persona: tanto è la perdita che i servizi residenziali per anziani stanno registrando in questi primi sei mesi del 2022. Complessivamente, a fine anno la perdita per il settore sarà di un miliardo di euro....
5 Ottobre 2022
Contro tutte le aspettative, nemmeno il Consiglio dei Ministri odierno ha dato l'atteso via libera alla proposta di legge delega sulla riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti. Il testo era stato approvato dal pre-consiglio di ieri: le bozze mostrano molti...
Tutti parlano di comunità educanti, ma per costruirle non basta creare connessioni tra qualcosa che esiste già, come in un puzzle. «Si tratta di costruire e desiderare qualcosa che nel nostro Paese non c'è, ossia un immaginario comune sull’educazione», dice...
Da un milione a 3 milioni e mezzo: è questo l'aumento delle bollette in un anno per la cooperativa Gulliver di Modena. «Solo per coprire le maggiori spese per l'energia dovremmo aumentare le rette di 6/7 euro al giorno», dice...
4 Ottobre 2022
Il racconto dell'episodio vissuto a Verona dal presidente della Fish. «Oggi più di ieri mi rendo conto che il lavoro da fare per sensibilizzare e contaminare è ancora tanto».
30 Settembre 2022
Isabella è ospite del Centro di Lesmo della Lega del Filo d'Oro. Ha realizzato una delle 12 opere selezionate per illustrare i biglietti della Lotteria Italia 2022, dedicati a "sport e disabilità". Ha scelto di raffigurare le emozioni che prova...
Per gli adulti è qualcosa di cui individuare le cause, da curare. Per gli studenti è una variante del percorso di crescita, che può capitare: da conoscere, di cui parlare, da inserire nell'orizzonte delle possibilità contemplate dalla società. Non per...
Sono 23.122 i bambini e i ragazzi ospiti delle 3.605 comunità per minorenni attive in Italia. In tre anni si rileva un calo di circa 9mila ospiti, riconducibile per lo più alla diminuzione dei minorenni stranieri non accompagnati (Msna). Perse...
di Sara De Carli e Sabina Pignataro
29 Settembre 2022
Trecento bambini con gravi disabilità l'anno, di cui il 70% con disturbi del neurosviluppo. Per lavorare con loro, il reparto di Neuropsicomotricità dell'Età Evolutiva del Centro Don Gnocchi S. Maria della Pace di Roma ha scelto il DIRFloortime. Tra le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive