Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Dicembre 2022
Il 15 dicembre 1972, esattamente 50 anni fa, con la legge Marcora l'Italia apriva all'obiezione di coscienza al servizio militare. Gli obiettori di coscienza sono stati 500mila e ben 1,2 milioni i giovani che dal 1972 hanno dedicato almeno un...
di Sara De Carli
14 Dicembre 2022
È un'età che si distende ormai per un terzo della nostra vita, ma per cui non c'è programmazione né individuale né sociale. Con 14 milioni di over 65, non possiamo più far finta di nulla. I prossimi mesi saranno cruciali,...
13 Dicembre 2022
È stata presentata a Firenze la prima indagine nazionale sulle crisi adottive: percentualmente poche, ma molto dolorose. I casi sono 926 su 29.743 adozioni internazionali concluse tra il 2003 e il 2016 e 140 casi su 9.720 adozioni nazionali. «I...
Erano 24 i minori ucraini già abbinati a coppie italiane per l'adozione internazionale prima della guerra. I bambini, in questi mesi, erano stati trasferiti in altri Paesi: tra pochi giorni anche l'ultimo bambino entrerà in Italia con i suoi genitori
Ammontano a 19,44 miliardi di euro le risorse mobilitate dal Pnrr per il potenziamento dei servizi di istruzione, infanzia e adolescenza. I tre investimenti principali - nidi, riqualificazione delle scuole e contrasto alla dispersione scolastica - muovono da soli 7,3...
12 Dicembre 2022
Avere figli è una libera scelta, certo. Ma per scegliere bisogna che i giovani siano messi nelle condizioni di poter scegliere. Oggi in Italia le condizioni spingono più verso la scelta di non avere figli piuttosto che averli. Mentre il...
6 Dicembre 2022
In attesa di conoscere le intenzioni del governo Meloni sulla riforma della non autosufficienza, le 52 organizzazioni del "Patto" avanzano tre proposte concrete da inserire in Legge di Bilancio per dare da subito nuove risposte, più appropriate, agli anziani non...
Siamo in un momento di grandi opportunità per cambiare il welfare del Paese. Tante le sfide aperte in questi mesi, con la consapevolezza che non possiamo sbagliare, perché un’altra occasione di questa portata non ci sarà più, nel prossimo futuro....
5 Dicembre 2022
Sono Valentina Tomirotti, Antonella Galli e Romina Gobbo i vincitori del Premio giornalistico “Franco Bomprezzi” 2022. Anna Cremonini riceve invece la prima edizione del Premio Maria Grazia Capulli, riservato agli audiovisivi. La cerimonia di premiazione è avvenuta oggi a Roma,...
Ai minori stranieri non accompagnati spesso nemmeno si prospetta l'ipotesi dell’affido: si dà per scontato che è impossibile. Il progetto Ohana invece ha avviato 51 affidi di MSNA in un anno e mezzo. «Ora si passi dall’eccezione al diritto», dice...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive