Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Gennaio 2023
Nel 2022 le adozioni internazionali concluse sono state due in più del 2021. Una immobilità legata al fatto che diversi paesi storicamente importanti sono ancora a zero adozioni: Bielorussia, Cina ed Etiopia. Difficoltà, ovviamente, in Ucraina e Federazione Russa. Le...
di Sara De Carli
27 Gennaio 2023
«Ci serve un aiuto per accettare che si può stare al mondo, nonostante tutto», dicono. Che sia per un incidente stradale o per una malattia, quando un figlio muore, i genitori vivono un lutto innaturale: una voragine che risucchia tutto....
Lo ha comunicato oggi il viceministro Maria Teresa Bellucci, incontrando le 57 organizzazioni del Patto per la non autosufficienza
Esattamente un anno fa nasceva il Fondo per la Repubblica Digitale. Sono 318 i progetti arrivati in risposta ai primi due bandi. Come verranno selezionati? Quando partiranno? E su cosa si concentrerà la valutazione d'impatto? Le risposte del direttore generale...
26 Gennaio 2023
Dafne Guida, presidente della cooperativa sociale Stripes, commenta la clip virale di Paolo Sorrentino. «Chi lavora in educazione sa che un po’ di entusiasmo immotivato ci vuole sempre. Crederci ancora e sempre… è l’unica strada. In questo momento storico ricostruire...
23 Gennaio 2023
Cinquantamila visualizzazioni per un video in cui Daniele Simonetti, in arte Sdrumox, parlando di sesso usa parole inaccettabili sulle donne con disabilità, che rischiano di condizionare negativamente i comportamenti dei giovanissimi. Falabella, presidente della Fish: «Già chiesta la rimozione immediata...
20 Gennaio 2023
Lo schema di legge delega approvato ieri dal governo Meloni conferma in larga parte quello già approvato dal governo Draghi: già questa continuità su una riforma così attesa è una bella novità. Ma concretamente, come cambierà la vita degli anziani...
Il 19 gennaio il Consiglio dei Ministri ha approvato con procedura d'urgenza un disegno di legge che introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Giorgia Meloni: «Avere cura degli anziani significa avere cura di...
18 Gennaio 2023
Giovedì 19 gennaio è atteso in Consiglio dei Ministri il disegno di legge sulla dignità delle persone anziane, che contiene la riforma della non autosufficienza. Nulla è trapelato su come il governo Meloni abbia modificato il testo approvato dal governo...
17 Gennaio 2023
Si svolge a Firenze venerdì 20 gennaio la conferenza nazionale degli assistenti sociali sulla “Violenza istituzionale". Si parlerà di carceri, migranti, persone con problemi di salute mentale o di tossicodipendenza e ovviamente di servizi sociali. Barbara Rosina, vicepresidente del Cnoas:...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive