Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Febbraio 2023
Sono 7mila i volontari che nei vent'anni di storia di Junior Achievement Italia dalle aziende sono entrati nella scuola per "contagiarla", di cui 900 nel 2022. «Portiamo metodologie che integrano le esperienze laboratoriali nel piano formativo della scuola. "Diamo le...
di Sara De Carli
Dal lavoro di rete al lavoro di comunità: è questo il passaggio da fare oggi nelle comunità educanti secondo don Stefano Mondin, salesiano che opera nel quartiere più multietnico di Torino. "Barriera oggi" è uno dei 152 progetti selezionati da...
Il Movimento Giovani per Save the Children lancia la campagna di sensibilizzazione “Lo hai mai fatto?” per imparare a riconoscere le forme di violenza più diffuse nelle relazioni di coppia tra gli adolescenti. Raffaela Milano: «La pretesa di controllare in...
Abitudini più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre. Se tutti smettessimo di fumare le diagnosi di tumori crollerebbero, ma nel 2022 per la prima volta in vent'anni il numero di fumatori in Italia è tornato...
Parte dalla Commissione Affari sociali del Senato l’iter del disegno di legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane. Relatore sarà il senatore Francesco Zaffini (FdI). Il disegno di legge è da approvare entro il primo trimestre...
1 Febbraio 2023
A Bologna la Fondazione Policlinico Sant'Orsola ha aperto un centro benessere per i pazienti del padiglione delle medicine interne: 400 posti letto e zero docce. «Un pezzo di vita normale, un segno di attenzione alla persona», dice il direttore Stefano...
La Cassazione ha stabilito che nessun giudice può costringere un minore a frequentare i nonni. Cristina Maggia (Aimmf): «I bambini devono poter avere relazioni con i nonni e gli altri familiari se questi rapporti sono utili e produttivi di benessere...
A Brescia la cooperativa La Vela sta innovando i servizi per la presa in carico domiciliare degli anziani non autosufficienti. Ci sono le nuove tecnologie, gli spazi intergenerazionali, ma il vero elemento di svolta è la volontà di puntare sull'educatore...
31 Gennaio 2023
La figura è nata a marzo per gestire l'accoglienza dei tanti minori provenienti dall'Ucraina, spesso senza i genitori. Il compito era stato affidato a Francesca Ferrandino, allora Capo Dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione. In quel ruolo, dal 9...
«In tema di sanità e politiche sociali si possono fare molte cose a livello nazionale, ma è a livello regionale che si incide davvero sulla vita dei cittadini. È qui che mi piacerebbe spendermi, so bene cosa non funziona», dice...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive