Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Febbraio 2023
Valutazione d'impatto per Arcipelago Educativo, il progetto per contrastare il summer learning loss: gli studenti che non hanno partecipato hanno perso terreno in tutte le materie mentre chi ha partecipato non soltanto ha evitato le perdite di apprendimento ma a...
di Sara De Carli
Il monologo della giornalista è stato scritto con i ragazzi di Nisida. Luigi Salvati dopo 31 anni nella casa circondariale di Poggioreale, da quattro anni insegna proprio nel minorile napoletano: «A scuola viene fuori la tenerezza, la povertà, il senso...
8 Febbraio 2023
Finora i bambini del Sud Sudan con necessità di cure oculistiche importanti dovevano rivolgersi all'estero o rassegnarsi alla cecità. Il progetto "The Bright Sight" - finanziato da Aics, con Cbm Italia come capofila, realizzerà invece il primo centro oculistico del...
Alunni con disabilità, con background migratorio, Bes, Dsa: la scuola oggi è il luogo della infinita varietà delle differenze umane. Serve una didattica speciale per tutti? Dario Ianes, professore di pedagogia dell'inclusione, nel suo nuovo libro dice che «l’inclusione in...
Oggi a Roma appuntamento con la politica sul quoziente familiare. L’appello di Gigi De Palo (Forum Famiglie) è vibrante: «Abbiamo bisogno di ragionare sulle politiche per la famiglia liberandoci dagli approcci ideologici. Prendiamo spunto da chi sta portando soluzioni. Troviamo...
7 Febbraio 2023
Viviana e Andrea hanno adottato Sasha in Ucraina, con la guerra in corso. Sono andati a prenderlo sotto le bombe, per portarlo a casa. Nel primo incontro avevano regalato a Sasha uno zainetto e lui per mesi non l'ha più...
6 Febbraio 2023
Anffas e altre associazioni fanno chiarezza rispetto alle preoccupazioni sorte attorno alle linee guida per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti, di imminente pubblicazione da parte dell'Istituto Superiore di Sanità
3 Febbraio 2023
Il Centro per le Famiglie di Macherio compie 15 anni: è precursore di quella infrastrutturazione sociale per cui la cura delle fragilità non si fa creando un luogo targettizzato, fatto per chi ha fatiche specifiche, ma contaminando la normalità. Ora...
Sono 7mila i volontari che nei vent'anni di storia di Junior Achievement Italia dalle aziende sono entrati nella scuola per "contagiarla", di cui 900 nel 2022. «Portiamo metodologie che integrano le esperienze laboratoriali nel piano formativo della scuola. "Diamo le...
Dal lavoro di rete al lavoro di comunità: è questo il passaggio da fare oggi nelle comunità educanti secondo don Stefano Mondin, salesiano che opera nel quartiere più multietnico di Torino. "Barriera oggi" è uno dei 152 progetti selezionati da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive