Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Marzo 2023
La Francia sta valutando di innalzare a 15 anni l'età minima per accedere ai social. Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro: «Il vero punto da affrontare è la verifica dell’età. Ma oggi abbiamo le tecnologie e la volontà politica a...
di Sara De Carli
3 Marzo 2023
Sui territori la macchina amministrativa si inceppa, anche perché gli enti locali ancora guardano con ritrosia alla coprogettazione e coprogrammazione con le associazioni. Vincenzo Falabella, presidente Fish: «Occorre un organo di controllo e verifica - non come repressione ma come...
2 Marzo 2023
Si chiama “Siamo un’Opera d’Arte” la campagna informativa sull’incontinenza urinaria o fecale. Con la visual art in sei celebri opere d'arte sono stati inseriti cateteri, pannoloni e sacche per la stomia. Mostre ed eventi nei musei di Napoli, Firenze e...
Il ministero dell'Istruzione e del Merito stanzia oltre 31 milioni di euro per 3.702 scuole, comprese le paritarie, che hanno alunni ucraini in fuga dalla guerra tra i propri iscritti. Serviranno per finanziare progetti di inserimento linguistico, di socialità, di...
Appuntamento a Osimo il 30 marzo per l'inaugurazione del Centro all'avanguardia in Europa per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
1 Marzo 2023
È stata fatta per accorciare i tempi dei procedimenti, ma la riforma della giustizia nei Tribunali per i minorenni allungherà i tempi. Da oggi con l'entrata in vigore della parte processuale della riforma Cartabia i giudici onorari non potranno più...
27 Febbraio 2023
La Commissione Adozioni Internazionali, riunita oggi in seduta plenaria, oltre ad approvare le graduatorie finali dei progetti ammessi a finanziamento all’esito del Bando 2022 di sostegno alla cooperazione internazionale: finanziati 17 progetti per 10 milioni e 775mila euro
In Italia ci sono 2 milioni di malati rari. Per avere una diagnosi, ci vogliono ancora 4 anni e l'accesso alle terapie più innovative, che in alcuni casi esistono, è disuguale da una regione all'altra. La prossima sfida? Il passaggio...
Il sistema adozioni ha bisogno di essere rivisto. Lo ha scritto Marco Rossin su VITA una decina di giorni fa e lo ha detto a dicembre a Roma anche Jesús Palacios, uno dei massimi esperti al mondo di adozioni internazionali:...
22 Febbraio 2023
L'ottava edizione dell'Italy Giving Report abbraccia il biennio stretto fra due emergenze: il Covid-19 nel 2020 e la guerra in Ucraina nel 2022. Gli italiani hanno risposto con generosità, prima facendo segnare un picco mai visto in dieci anni nelle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive