Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Maggio 2023
Prima della guerra fra Russia e Ucraina i minori migranti soli presenti in Italia erano 12mila. Oggi sono 20.681 - il numero più alto mai visto - e gli ucraini sono "solo" 4.706. Egiziani e afghani sono raddoppiati. E in...
di Sara De Carli
24 Maggio 2023
Il 27 maggio 1923 nasceva don Lorenzo Milani. Eraldo Affinati, maestro e scrittore, ci ricorda che «oggi a scuola non basta parlare di uguaglianza delle opportunità. Bisogna andare oltre e chiederci: cosa ne faremo di quelli che non ce la...
20 Maggio 2023
L'emergenza in Emilia Romagna ha mostrato ancora una volta la grande disponibilità al volontariato degli italiani. Più fuori che dentro un'associazione. Lo stesso accade per l'attivismo civico sui beni comuni. Per far sì che questa disponibilità fluida non sia un...
19 Maggio 2023
Nel magazine di maggio di VITA abbiamo voluto spostare il punto di vista. Smettere di pensare che “il problema” stia nei ragazzi, come singoli e come generazione o di illudersi che il nostro compito di adulti sia solo quello di...
17 Maggio 2023
La testimonianza di Raffaella Pannuti, presidente di Fondazione Ant: «I nostri infermieri, medici e psicologi sono al lavoro per continuare a prestare assistenza ai nostri pazienti. Le difficoltà sono tante, come vedete dalle foto e dai video fatti dai nostri...
Una casa famiglia è stata evacuata a Faenza e una a Rimini. Sempre a Rimini la Caritas ha lanciato appello per raccogliere urgentemente coperte, vestiti e scarpe da uomo, perché le persone che vivono in strada non hanno più niente...
A Forlì 3mila famiglie hanno la casa allagata. C'è stato un morto. «Questa notte abbiamo salvato le vite, oggi sposteremo le persone rimaste bloccate in casa, da domani faremo la conta dei danni», dice Valerio Melandri, direttore del Master in...
15 Maggio 2023
Dopo Neet e donne, sono questi i due nuovi target dei bandi finanziati dal Fondo Repubblica Digitale. Stanziati altri 30 milioni di euro per aumentare le competenze digitali degli italiani
Per la psicanalista Laura Pigozzi «le forme della sofferenza dei giovani sono tutte afferenti a un disinvestimento verso l’indipendenza e l'autonomia. La famiglia oggi è fagocitante come mai lo è stata prima nella storia. Non mette al mondo i figli:...
12 Maggio 2023
Il tracoma è una malattia batterica che causa la cecità: colpisce 1,9 milioni di persone al mondo. «Sentivo sabbia negli occhi, un dolore che mi impediva di lavorare nei campi e prendermi cura della mia famiglia. Mio figlio è stato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive