Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Giugno 2023
Attesa da 26 anni e da 3,8 milioni di anziani non autosufficienti insieme alle loro famiglie, la riforma della non autosufficienza è oggi contemporaneamente poco controversa e poco considerata: «Ma al fine di recuperare gli indispensabili finanziamenti, è necessario che...
di Sara De Carli
1 Giugno 2023
Salute, povertà, ambiente, cooperazione e accoglienza dei migranti, bambini, adolescenti e sostegno alla genitorialità: queste cinque aree negli ultimi anni sono state cruciali per l'Italia. Cosa sarebbe cambiato senza il 5 per mille? Come starebbero oggi bambini e famiglie? Scopri...
30 Maggio 2023
I nuovi dati Eurostat dicono che in Italia, nel 2022, il 19% dei giovani tra 15 e 29 anni è un Neet: non studia, non lavora, non è in un percorso di formazione. Sono 1,67 milioni di ragazzi. L'incidenza è...
Al via la campagna di comunicazione di VITA sul 5 per mille, "Se non firmi, ci perdi tu". Cos'è, a cosa serve e come fare per destinare a chi vuoi tu il 5 per mille della tua Irpef: in vista...
29 Maggio 2023
«La prima cosa da trasmettere a chi non sente e non vede è il fatto che non sono soli, che oltre il loro corpo, c’è un mondo che li vuole e che farà di tutto per aiutarli», dice Francesca Graziosi,...
Per i bambini con patologie gravi o invalidanti, un campo estivo o una vacanza sono qualcosa di impensabile. Dynamo Camp invece, in un meravigliosa cornice naturale, offre questa opportunità a bambini e famiglie, in totale sicurezza. Il 5 per mille...
Un weekend nero sulle strade d'Italia, con 30 morti. Fra loro, 9 sono giovani e 17 sono motociclisti. Chi sostiene chi resta? I genitori, i fratelli, i compagni di classe? Queste due associazioni danno un aiuto a elaborare il dolore
26 Maggio 2023
Dopo più di dieci anni di studio ed esperienza sul campo, seguendo affidi di coppie dello stesso sesso e avendo organizzato dieci corsi per operatori, l'assemblea dei soci del Ciai ha approvato un documento in cui scrive nero su bianco...
Otto ragazzi dai 15 ai 18 anni, insieme al maestro e scrittore Alex Corlazzoli, hanno scritto una "Lettera a una professoressa del nuovo millennio". «L'opera di don Milani concludeva dicendo "siamo qui a aspettare una risposta". Non è arrivata, quel...
25 Maggio 2023
Il 24 maggio 2023 per la prima volta l’Assemblea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha messo ai voti una risoluzione sul tema della riabilitazione, dal titolo "Strengthening Rehabilitation in Health Systems". Oggi infatti i bisogni di riabilitazione sono in gran parte...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive