Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Dicembre 2005
Oggi è quasi un tabù, perché è emblema della orrenda metafisica forte. Ma per Haim Baharier lidentità debole è una contraddizione in termini. E parla di una terza chance: lidentità claudicante
di Sara De Carli
16 Dicembre 2005
I paesi Acp hanno denunciato il disinteresse dei grandi su questi temi cruciali per la loro economia
"Diversamente dalle embrionali, hanno dato ottimi risultati". Appoggio dell'Udc di Buttiglione. Gli interrogativi politici.
14 Dicembre 2005
Giovedì 15 dicembre, dalle 19 alle 23, iniziativa benefica in favore di Convivio contro l'Aids
8 Dicembre 2005
Chi sospettava che questa fosse una parola chiave per capire la nostra epoca? Per Gianni Emilio Simonetti, lo è. Perché da simbolo del rapporto tra luomo e la terra è diventato simbolo di edonismo.
7 Dicembre 2005
Non solo gavetta: per darsi al cinema bisogna studiare, preferibilmente nelle strutture pubbliche. Parola di Silvano Cavatorta e Daniele Segre
6 Dicembre 2005
Ieri la strabiliante sentenza della Cassazione
5 Dicembre 2005
L'informazione italiana sul Terzo settore compie 5 anni di Vita! Per l'evento, open day per un giorno a tutte le sezioni del Portale anche ai non abbonati! Lasciateci un vostro messaggio
30 Novembre 2005
Da oggi a sabato un convegno per fare il punto sui 15 anni del Comitato Nazionale di Bioetica
Ovvero ciò che non sappiamo più fare. Per Paolo Rumiz i grandi viaggiatori si sono estinti negli anni 40. Quando abbiamo smesso di usare la forma riflessiva del verbo partire: partirsi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive