Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Luglio 2023
Dal 15 settembre 2023 in Lombardia lo screening neonatale per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie sarà esteso anche all’atrofia muscolare spinale (SMA)
di Sara De Carli
6 Luglio 2023
La Corte Costituzionale il 5 luglio ha esaminato la questione di incostituzionalità della legge sulle adozioni, nel passaggio in cui è prevista automaticamente l'interruzione di ogni rapporto con la famiglia di origine. Non c'è stato ancora un comunicato che anticipi...
5 Luglio 2023
La Camera ha approvato il testo che istituisce un Ordine e un Albo professionale per pedagogisti e educatori socio-pedagogici. Ora il passaggio in Senato. I pro e i contro nel dibattito su VITA
4 Luglio 2023
La Corte Costituzionale sta valutando la costituzionalità della legge 184/1983 nel passaggio in cui prevede che con l’adozione legittimante vengano sempre recisi i rapporti dell’adottato con la sua famiglia di origine. Un’ipotesi che cambia alla radice le adozioni per come...
Andrea Romboli, neo presidente di Assif, pensa che il 5 per mille sia «una palestra perfetta per le piccole organizzazioni che ancora non fanno fundraising. Se non siamo in grado di raccogliere una firma, come pensiamo di poter portare a...
29 Giugno 2023
Non poter pagare i professionisti secondo i prezzi di mercato, negli ultimi sei anni ha tenuto lontano dal non profit i profili più alti. Un danno che oggi trova soluzione. Con la modifica introdotta dal Decreto Lavoro - convertito definitivamente...
Si accende il dibattito in vista della sentenza della Corte Costituzionale circa l'obbligatorietà o meno di interrompere tutti i rapporti fra il minore e la sua famiglia di origine nel momento dell'adozione. Per Marco Griffini, presidente di Amici dei Bambini,...
28 Giugno 2023
La band di Chris Martin a Milano ha portato sul palco due interpreti Lis per tradurre il concerto per le persone sorde. Anche chi non vede e non sente infatti può avere una vera e propria passione per la musica,...
Si avvicina il giorno in cui la Corte Costituzionale deciderà sulla costituzionalità della legge sulle adozioni, che prevede l'interruzione in automatico dei rapporti con la famiglia d'origine. Anfaa, storica associazione di famiglie adottive, è contraria: «Il diritto dei bambini è...
26 Giugno 2023
È il dato più clamoroso del 5 per mille 2022: gli enti esclusi balzano in un anno da 1.633 a 8.291 con 400mila italiani che non vedranno destinato il loro contributo e 15 milioni di euro che restano nelle disponibilità...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive