Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Luglio 2023
Il Serafico di Assisi, che si dedica all'assistenza di persone con gravi disabilità, non potrà incassare i 100mila euro che gli italiani gli avevano destinato con il 5 per mille 2022. Figura tra gli esclusi, in quanto non iscritto al...
di Sara De Carli
20 Luglio 2023
Dopo quella per il fondo gestito dal ministero delle Disabilità, a settembre arriva anche la piattaforma per gli enti che non si occupano di anziani o di disabili. Per loro sono stati stanziati 100 milioni di euro. Ogni ente potrà...
Sempre meno bambini e troppi enti autorizzati: così le adozioni internazionali non possono sopravvivere. Il presidente del più grande degli enti autorizzati lancia una proposta radicale: un bando pubblico per un nuovo albo, con numeri contingentati, per offrire un servizio...
19 Luglio 2023
Sono 248 le adozioni internazionali concluse in Italia nel primo semestre del 2023, meno delle 273 di un anno fa. Si lavora per 1,38 adozioni al giorno: in questa cifra sta la crisi di sostenibilità che il sistema sta attraversando
Con il 5 per mille 2022 gli italiani hanno destinato più di 529,3 milioni di euro ad enti impegnati in attività di interesse comune: 4,3 milioni sopra il tetto. Sono risorse che lo Stato non “girerà” agli enti scelti dagli...
18 Luglio 2023
Arriva dal Veneto la storia di un bimbo in affido da tre anni in una famiglia: ora il Tribunale ha disposto che sia adottato, ma da un'altra coppia. La psicologa Linda Alfano ricostruisce la complessità di vicende tanto delicate. «Non...
Il governo ha istituito il Garante nazionale per le persone con disabilità: sarà un organismo indipendente, con tre componenti. «Ma non illudiamoci che possa risolvere tutti i problemi e le discriminazioni, l'advocacy servirà ancora»: la diretta Instagram con Vincenzo Falabella,...
L'adozione deve sempre interrompere i legami con la famiglia biologica? Oppure per il minore è positivo mantenere un rapporto? La Corte Costituzionale deciderà a breve se la legge 184 deve essere cambiata, introducendo l'adozione aperta. Quali sono i rischi e...
15 Luglio 2023
C'è chi abbandona la scuola, chi è iscritto ma non la frequenta quasi mai, chi in classe ci va ma è come se non ci andasse. La dispersione scolastica ha numeri enormi, a cui non possiamo arrenderci. Qualcosa però sta...
di Sara De Carli e Matteo Riva
14 Luglio 2023
«Ho ucciso mio figlio, venite a prendermi»: è successo questa mattina a Voghera. Tutti gli studi parlano dell'importanza di dare supporto ai genitori nei primi mille giorni di vita dei figli: un'azione prevista anche nel nostro Piano Infanzia e nel...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive