Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Agosto 2023
Nuova sezione sul sito di Amici dei Bambini, per conoscere meglio quei bambini che hanno bisogno di genitori "un po' speciali", pronti ad accogliere anche una disabilità o un bisogno speciale. «Nel rispetto della privacy, sappiamo che la disponibilità all'adozione...
di Sara De Carli
31 Luglio 2023
Sono 391mila in Italia i giovani tra 15 e 24 anni con responsabilità di cura verso un familiare. Sono invisibili e spesso schiacciati dall'obbligo morale verso la famiglia. Ma la ricerca e i servizi iniziano ad accorgersi di loro. Ecco...
27 Luglio 2023
Il progetto, finanziato dal bando Welfare in ageing di Fondazione Cariplo, realizzerà sulla città di Milano un modello di intervento basato su azioni in filiera, adeguato ai nuovi bisogni della popolazione anziana a rischio di fragilità, che superi l'attuale divisione...
La storica associazione di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo è fra le prime tre reti nazionali a dotarsi di un Codice di qualità e manuale di autocontrollo: «Far parte del nuovo Terzo Settore è una...
26 Luglio 2023
Sugli 8mila enti esclusi dal 5 per mille 2022, almeno 5mila lo sono per la mancata iscrizione al nuovo Registro unico del Terzo settore. Per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale il passaggio era automatico: lo Stato però...
25 Luglio 2023
Questa intervista era stata preparata da diversi giorni. Si sarebbe intitolata: Scout, una palestra di autonomia (anche per i genitori).La pubblicazione era stata programmata proprio per oggi perché ho scelto il tema dell’educare i figli all’autonomia, con tutta la fatica...
21 Luglio 2023
Il Serafico di Assisi, che si dedica all'assistenza di persone con gravi disabilità, non potrà incassare i 100mila euro che gli italiani gli avevano destinato con il 5 per mille 2022. Figura tra gli esclusi, in quanto non iscritto al...
20 Luglio 2023
Dopo quella per il fondo gestito dal ministero delle Disabilità, a settembre arriva anche la piattaforma per gli enti che non si occupano di anziani o di disabili. Per loro sono stati stanziati 100 milioni di euro. Ogni ente potrà...
Sempre meno bambini e troppi enti autorizzati: così le adozioni internazionali non possono sopravvivere. Il presidente del più grande degli enti autorizzati lancia una proposta radicale: un bando pubblico per un nuovo albo, con numeri contingentati, per offrire un servizio...
19 Luglio 2023
Sono 248 le adozioni internazionali concluse in Italia nel primo semestre del 2023, meno delle 273 di un anno fa. Si lavora per 1,38 adozioni al giorno: in questa cifra sta la crisi di sostenibilità che il sistema sta attraversando
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive