Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Ottobre 2023
Sarà a Bruxelles fino al 12 gennaio la mostra multimediale dedicata al racconto dei progetti di contrasto alla povertà educativa minorile finanziati da Con i bambini. Significativa la location, la Philantropy House di Philea, che riunisce 10mila fondazioni europee: «Portiamo...
di Sara De Carli
Il Consiglio dei ministri ha deciso un taglio di 260 euro per le detrazioni, comprese quelle per le donazioni a onlus, organizzazioni di volontariato, realtà del Terzo settore. «Un brutto messaggio», commenta Luigi Bobba, presidente di Terzjus. Che proprio domani...
16 Ottobre 2023
Un convegno a Brescia per riflettere sul ruolo degli assistenti sociali nel disegnare un nuovo welfare, che superi la presa in carico del singolo per lavorare anche sui contesti, così che le condizioni di partenza non siano un “destino” per...
12 Ottobre 2023
Quindici deputati di Fratelli d'Italia hanno presentato una proposta di legge che interviene sulle regole dell'adozione. Le coppie potranno essere più vecchie e sposate o conviventi da solo due anni. Tempi brevi e certi sono un cardine della proposta. Previste...
È la richiesta della Fish, che ha avviato interlocuzioni con i ministri Tajani e Locatelli. Nelle emergenze infatti le persone con disabilità sono le più penalizzate: serve garantire l'accesso a risorse vitali, come cure mediche e assistenza
11 Ottobre 2023
A Rondine Cittadella della Pace, nell'aretino, ci sono tre giovani palestinesi e tre giovani israeliani. Sono lì per decostruire l'immagine del nemico e diventare leader di pace. In questi giorni il silenzio è un modo per dare un contributo alla...
«L'integrazione tra ricerca, innovazione e assistenza è fondamentale per il continuo miglioramento delle cure: solo così possiamo creare un ponte solido tra la conoscenza delle basi della malattia e la cura delle persone», afferma la professoressa Maria Cristina Messa
5 Ottobre 2023
Ha coinvolto 5mila giovani con background migratorio, fra cui anche minori stranieri non accompagnati e profughi ucraini. Li ha accompagnati a raffinare le soft skills, competenze imprenditoriali e a sviluppare le competenze del XXI secolo. È Upshift, il programma di...
Al via i lavori per semplificare, coordinare e riordinare tutte le disposizioni vigenti in materia di disabilità, per arrivare entro il 31 dicembre 2024 a un Testo Unico. Presidente del Tavolo di lavoro è Claudio Contessa, vicepresidente Gianfranco de Robertis....
La Regione Umbria nell'ambito del suo nuovo programma di intervento per la non autosufficienza ha previsto un budget per il progetto di vita personalizzato per 100 cittadini con disabilità che avvieranno così i loro progetti di vita indipendente. L'esito di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive