Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Ottobre 2023
Il presidente della Fish, Vincenzo Falabella, commenta il caso dei 350 milioni di euro tolti dal Fondo per le persone con disabilità e spostati sul Superbonus. «Sono risorse desinate alla attuazione delle legge delega, di cui si stanno scrivendo i...
di Sara De Carli
Presidente dell’intergruppo è stata eletta Irene Manzi, capogruppo del Pd in commissione istruzione. Vicepresidenti sono Susanna Camusso (Pd) e Giovanna Miele (Lega). Oggi il primo incontro
23 Ottobre 2023
A Mondovì da due anni nei servizi di tutela minori si sperimentano le conferenze partecipate di servizio, un metodo partecipativo che dà voce ai minori, ai loro genitori e a tutte le figure che loro desiderano coinvolgere nella stesura del...
Da una parte i matti, dall'altra i cattivi: sembrava una scommessa ardita quella che per due anni ha portato i pazienti del Centro Diurno Il Camaleonte di Fondazione Sacra Famiglia dentro il carcere di Opera. Invece hanno vinto la tenerezza...
21 Ottobre 2023
Maria Assunta è una donna sordocieca che canta in Lis "Il clarinetto": un omaggio a Renzo Arbore, da ormai 35 anni testimonial della Lega del Filo d'Oro. «Il nostro lavoro è da sempre orientato a valorizzare le potenzialità di ciascuna...
20 Ottobre 2023
Il passaggio al Runts sta portando decine di migliaia di enti a perdere l'agevolazione prevista da molte regioni per l'Irap. Una situazione caotica, che richiederebbe solo un intervento regionale per adeguare le norme esistenti ai nuovi soggetti disegnati dalla riforma....
Nel modificare la legge sulle adozioni, Fratelli d'Italia introduce cinque volte nella legge 184 la parola "tempestivamente". Se la legge ora in discussione alla Camera venisse approvata, sarebbero più veloci i tempi per decidere l'adottabilità, per valutare la famiglia adottiva,...
18 Ottobre 2023
Ape Sociale e Pensione Donna saranno sostituiti da un unico fondo per la flessibilità in uscita, che costringe le lavoratrice caregiver a lavorare sei anni in più di oggi. Il rischio che preoccupa maggiormente le associazioni? Che questo si traduca...
La sociologa Chiara Saraceno analizza le misure per la famiglia previste dal governo Meloni nella legge di bilancio 2024. Bene la decontribuzione per le lavoratrici mamme e il mese "più ricco" di congedo parentale, ma con due criticità: non si...
I bambini adottati potranno continuare ad avere rapporti con le famiglie di origine, se il giudice riterrà queste relazioni positive per la loro crescita. Con la recente sentenza della Corte costituzionale si apre una nuova epoca per le adozioni. Cosa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive