Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Novembre 2023
I volontari della Lega del Filo d'Oro, riuniti a Jesi nel loro 11esimo Forum, incontrano il mental coach di Gianmarco Tamberi. «Due mondi uniti dalla capacità e dalla necessità di vedere sempre il potenziale, l’area di possibile miglioramento. E in...
di Sara De Carli
24 Novembre 2023
Per educare i ragazzi alle relazioni non bastano gli insegnanti (poco formati) e nemmeno gli psicologi: serve coinvolgere tanti profili professionali, che conoscano il tema e come parlarne ai ragazzi. Smettendo di pensare che si possa prescindere dall'affrontare il rispetto...
23 Novembre 2023
I sei musei e memoriali più importanti d'Italia si uniscono. «Sta finendo l’era dei testimoni, ora dobbiamo far parlare i luoghi. Luoghi che raccontano una Shoah italiana», dice Milena Santerini, vicepresidente della fondazione che cura il "Binario 21" alla Stazione...
21 Novembre 2023
Stiamo davvero educando dei mostri? L'uccisione di Giulia Cecchettin interpella tutti e chiama tutti alle proprie responsabilità nei confronti dei più giovani: in una parola, alla responsabilità educativa, che non è solo della scuola o solo della famiglia. Sei esperti...
20 Novembre 2023
Il Piano Mattei non può essere rivolto solo allo sviluppo industriale ma deve affrontare anche le tematiche sociali, fondamentali nell’ottica di quello che è un obiettivo dichiarato del Governo, la prevenzione delle migrazioni
Obbligo di presentare il certificato del casellario giudiziario anche per chi fa volontariato con i minori, non solo per chi ci lavora. E centri ad hoc per i minorenni vittime di teen dating violence. Ecco le proposte della Garante per...
Da due anni a Rozzano gli operatori dell’associazione ForMAttArt e i portavoce dell’associazione Advocacy entrano nelle scuole del comune per realizzare percorsi partecipativi con i ragazzi. Lo strumento? L'arte (e i portavoce)
17 Novembre 2023
Vivere attivamente la propria sessualità è un diritto della persona con disabilità: gli italiani ne sono convinti. Secondo una ricerca di Erickson quasi uno su due è favorevole a un assistente sessuale che faccia sesso con le persone con disabilità...
L’inclusione scolastica è «utopistica e irrealizzabile» per una persona su tre (32%). E se la disabilità è grave, gli insegnanti che pensano che una vera inclusione non è fattibile arrivano al 47%. Più sono giovani, più sono scettici. I dati...
15 Novembre 2023
Torna alla ribalta la questione dello spostamento dei 350 milioni di euro dalla disabilità al Superbonus. La relazione dell'Ufficio parlamentare di bilancio parla per gli anni precedenti di soldi utilizzati per pagare gli straordinari della polizia penitenziaria, l’acquisto di vaccini...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive