Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Novembre 2023
Il Piano Mattei non può essere rivolto solo allo sviluppo industriale ma deve affrontare anche le tematiche sociali, fondamentali nell’ottica di quello che è un obiettivo dichiarato del Governo, la prevenzione delle migrazioni
di Sara De Carli
Obbligo di presentare il certificato del casellario giudiziario anche per chi fa volontariato con i minori, non solo per chi ci lavora. E centri ad hoc per i minorenni vittime di teen dating violence. Ecco le proposte della Garante per...
Da due anni a Rozzano gli operatori dell’associazione ForMAttArt e i portavoce dell’associazione Advocacy entrano nelle scuole del comune per realizzare percorsi partecipativi con i ragazzi. Lo strumento? L'arte (e i portavoce)
17 Novembre 2023
Vivere attivamente la propria sessualità è un diritto della persona con disabilità: gli italiani ne sono convinti. Secondo una ricerca di Erickson quasi uno su due è favorevole a un assistente sessuale che faccia sesso con le persone con disabilità...
L’inclusione scolastica è «utopistica e irrealizzabile» per una persona su tre (32%). E se la disabilità è grave, gli insegnanti che pensano che una vera inclusione non è fattibile arrivano al 47%. Più sono giovani, più sono scettici. I dati...
15 Novembre 2023
Torna alla ribalta la questione dello spostamento dei 350 milioni di euro dalla disabilità al Superbonus. La relazione dell'Ufficio parlamentare di bilancio parla per gli anni precedenti di soldi utilizzati per pagare gli straordinari della polizia penitenziaria, l’acquisto di vaccini...
Finora e per tutto il 2024 gli interventi in favore delle persone non autosufficienti ma non anziane sono stati garantiti dal Fondo Non Autosufficienze. Con la nuova legge delega però esso verrà riassorbito in un nuovo fondo, dedicato specificamente agli...
A un anno, un bambino su cinque viene messo davanti a uno schermo per almeno un'ora al giorno. La metà degli adolescenti sta online più di 5 ore al giorno. Nonostante tutto questo tempo, ha competenze digitali elevate appena il...
14 Novembre 2023
Non accennano a calare, anzi, i numeri dei pacchi alimentari consegnati da Fondazione Domus de Luna: tra i 7mila beneficiari, 2mila sono bambini. Ugo Bressanello: «La fame è un’emergenza che è diventata strutturale, però nessuno vuole vederla». Al via la...
Al 31 dicembre termina il finanziamento del Progetto Care Leavers, la sperimentazione che sostiene i percorsi dei neomaggiorenni fuori famiglia. In verità il numero dei ragazzi coinvolti sono bassi rispetto alle attese, tanto che le risorse non sono state usate...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive