Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Maggio 2024
Sono 27.329 i bambini e ragazzi fuori famiglia al 31 dicembre 2021, che vivono in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni. È la prima occasione per quantificare a livello nazionale le conseguenze della messa sotto accusa di tutto...
di Sara De Carli
30 Aprile 2024
Nel 1977 l'Italia ha abbandonato scuole speciali e classi differenziali, per una scuola inclusiva. Le ragioni di quella scelta valgono anche oggi. Con un'attenzione: «Nell'inclusione non c'è una ricetta buona per tutti i contesti: quello è solo il primo step,...
29 Aprile 2024
Che l’argomento “inclusione” non sia un tabù, è un bene. Fingere però che questo equivalga a dire che l’inclusione è un mito, è un male oltre che una menzogna. Il ritorno alle classi differenziali non può essere un'ipotesi di discussione,...
27 Aprile 2024
Il generale Vannacci, neo candidato della Lega alle elezioni europee, in un'intervista ha aperto al ritorno delle classi speciali per alunni con disabilità. Vincenzo Falabella (Fish): «Non è possibile indietreggiare, la Lega chiarisca». Roberto Speziale (Anffas): «Non è da sottovalutare...
26 Aprile 2024
È stato inaugurato a Kampala il Mengo Eye Unit, il nuovo reparto oculistico realizzato grazie al supporto di Cbm Italia. In Uganda 1,2 milioni di persone hanno problemi di vista. Nel nuovo centro sono state realizzate 4 sale operatorie che...
Solo sei paesi su 27 hanno presentato a Bruxelles, nei tempi indicati, il primo report di monitoraggio sulla Child Guarantee, la strategia d'azione europea contro la povertà minorile. L'Italia c'è. Cosa abbiamo fatto finora? Questo articolo è una parte della...
17 Aprile 2024
Una volta su mille: è questa la probabilità che una donna incinta scopra di avere un tumore. Che fare quando accade? Le terapie contro il tumore sono sempre incompatibili con la gravidanza? L'alternativa è solo quella tra l'aborto e il...
La Fish ha presentato in VI Commissione Senato una propria proposta emendativa per chiedere il prolungamento almeno fino a fine 2024 del bonus previsto per le ristrutturazione edilizie che eliminano le barriere architettoniche. In Commissione audito anche il direttore dell'Agenzia...
15 Aprile 2024
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (legge 227/2021) che va a definire la condizione di disabilità, la valutazione di base, l'accomodamento ragionevole e la valutazione multidimensionale per...
Il Senato ha approvato definitivamente la legge che istituisce un ordine e un albo per educatori professionali socio pedagogici e pedagogisti. C'è chi è molto soddisfatto e chi è critico: ma concretamente, ora, cosa cambia per i lavoratori e per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive