Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Maggio 2024
Dopo l'annuncio fatto dal ministro Valditara di inviare più insegnanti di italiano L2 nelle scuole con un'alta percentuale di stranieri, siamo andati a Tor Pignattara, Roma, dove gli alunni con cittadinanza non italiana sono più del 40%. Le scuole del...
di Sara De Carli
29 Maggio 2024
A pochi giorni dal 1° giugno, data in cui sarebbero scattati i tagli all'assegno per i caregiver lombardi che assistono familiari con disabilità gravi, il Pirellone annuncia lo stanziamento di risorse aggiuntive che permettono il rinvio ad agosto della "rimodulazione"...
28 Maggio 2024
Il Papa, in una riunione a porte chiuse con i vescovi italiani, ha ribadito il suo no a seminaristi omosessuali, dicendo che «c'è già troppa frociaggine». L'episodio, trapelato sui media, ha generato sui sociali e sul web un'ondata di battute...
27 Maggio 2024
Gabriele Ferretti, 37 anni, genovese, coordinatore dell'area lasciti e grandi donatori di Aism, è il vincitore della prima edizione dell'Italian Fundraising Award Young. «Quando è il momento giusto per chiedere? Un fundraiser lo sa».
25 Maggio 2024
L'avvio della sperimentazione del decreto sul "Progetto di Vita" chiede grandi cambiamenti al sistema pubblico ma anche al mondo della cooperazione sociale che eroga servizi per le persone con disabilità. Quali sono le sfide? Come prepararsi a vincerle? In dialogo...
24 Maggio 2024
Il disegno di legge sul Terzo settore prevede - fra le altre cose - semplificazioni in materia di lasciti solidali. Il Governo non accoglierà emendamenti, per accelerare l'approvazione. Altre modifiche però sarebbero necessarie, a cominciare dall'eliminazione della presunzione che ogni...
Gli alunni stranieri che non parlano l’italiano non andranno più in classi separate, ma nelle classi in cui questi alunni sono più del 20%, dal 2025 arriverà un insegnante specializzato. In partenza invece dei corsi ad hoc per gli insegnanti...
La ministra Alessandra Locatelli annuncia le nove province in cui il 1° gennaio 2025 partirà la sperimentazione del nuovo sistema di accertamento dell’invalidità civile e della disabilità e della conseguente presa in carico attraverso il “Progetto di vita”
23 Maggio 2024
Sono in corso a Parma i Campionati di Imprenditorialità, organizzati da Junior Achievement Italia in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito. Più di 200 ragazzi si sfideranno con le loro idee imprenditoriali
22 Maggio 2024
Dopo l'esperienza positiva a Novara, apre anche a Borgomanero lo sportello BonS.A.I. di Anffas, che fornisce gratuitamente informazioni e consulenza su tutti i principali argomenti legati al tema della disabilità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive