Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Giugno 2024
La Commissione Cultura della Camera ha avviato l'esame del decreto legge che introduce diverse novità sul sostegno, per la sua conversione in legge. Chi ha già lavorato per tre anni, pur non avendo la specializzazione, ora potrà avere il titolo...
di Sara De Carli
VITA e Comitato Testamento Solidale presentano "La mia eredità", il podcast per scoprire come tutti possiamo lasciare un segno, anche quando non ci saremo più. Un grande viaggio in otto puntate che riguarda tutti, nelle emozioni umanissime sul confine tra...
8 Giugno 2024
Sono dieci bambini di Haiti che stanno raggiungendo i loro genitori in Italia: otto le famiglie in trepida attesa. Il governo ha organizzato tutta l'operazione per portare via i bambini dal Paese, in cui la tensione è ormai altissima. Il...
7 Giugno 2024
La Conferenza internazionale sulla sindrome di Down per la prima volta mette scienziati e famiglie insieme. «Spesso si crede ancora che questa sia una condizione genetica il cui quadro è impossibile da modificare, mentre la ricerca ci dice che si...
Conta o non conta, quando c'è un nipotino in arrivo, il fatto di non aver vissuto l'esperienza della gravidanza? Conta o non conta sapere che quel bimbo non ti somiglierà? Antonella Miozzo: «Per quanto tu abbia elaborato la tua storia,...
6 Giugno 2024
"Teseo" è nato nel 2000 come progetto per il contrasto della dispersione scolastica, ma ora è diventato un vero e proprio servizio del Comune di Parma. In tutti i 13 istituti comprensivi della città, insieme agli insegnanti lavora un’équipe composta...
5 Giugno 2024
Al Festival del Fundraising, Selvaggia Lucarelli strappa gli applausi degli addetti ai lavori. Il modello made in Ferragnez punta sulla beneficenza a scopo reputazionale e il suo inciampo può essere una fortuna per il Terzo settore perché «ha mostrato a...
3 Giugno 2024
A prima firma di Elisa Pirro (M5s), il disegno di legge 1125 è stato firmato da 14 senatori, di differenti partiti. La richiesta? Istituire la Giornata Nazionale dell'affidamento familiare, il 4 maggio: «Non una giornata simbolica, ma il riconoscimento del...
31 Maggio 2024
Via libera senza modifiche, in commissione X del Senato, al ddl sul Terzo settore: si vola verso l'approvazione definitiva. La viceministra Bellucci però accoglie quattro ordini del giorno che impegnano il governo a far sì che le organizzazioni possano conoscere...
30 Maggio 2024
Il Politecnico di Milano ha misurato l'impatto sociale generato dai progetti di Cometa, la realtà comasca impegnata nell'accoglienza e nella formazione. Dispersione scolastica, inclusione lavorativa di persone fragili, riduzione delle disuguaglianze sono le aree in cui gli outcome sono più...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive