Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Giugno 2024
Un'indagine realizzata dal Comitato Testamento Solidale tra 500 notai mostra che 7 volte su 10 il testamento solidale è inferiore ai 50mila euro e 3 volte su 10 addirittura sotto i 20mila euro. Un gesto per tutti, non solo per...
di Sara De Carli
Con l'assegnazione alla Commissione Giustizia della Camera parte l'iter parlamentare della proposta di legge Roccella-Nordio per il monitoraggio dei dati sull'affido, con l'istituzione di nuove banche dati. «Le istituzioni credono profondamente nell’affido, per questo il sistema va sostenuto e migliorato»,...
18 Giugno 2024
In Lombardia, da dieci anni, c'è un servizio che le famiglie apprezzano moltissimo ma che non decolla per il "cap" di budget messo dalla Regione: è la Rsa Aperta, che porta a domicilio servizi sanitari e sociosanitari utili a rimandare...
17 Giugno 2024
Perché abbiamo un desiderio così profondo di lasciare il segno? Quando un uomo diventa immortale? E perché tutto questo parla proprio di noi? Sono online le nuove quattro puntate di "La mia eredità", il podcast di VITA e Comitato Testamento...
Associazioni di famiglie, servizi, università, istituzioni: tutti i soggetti dell'affido riuniti per cercare la via del rilancio. Tra criticità, sospetti e consapevolezza della bellezza di questo strumento. «Il governo pronto all'ascolto», dice Assunta Morresi, vice capo di gabinetto della ministra...
15 Giugno 2024
“Proteggere l’essere figli” apparentemente è qualcosa che cozza con il “rilanciare l’affido familiare”: invece il futuro dell’affido passa proprio dal vedere lo stretto legame tra queste due cose e dal saperlo realizzare. Raffaella Iafrate (Università Cattolica): «Il problema è che...
Cambio di paradigma esplicito nel documento finale del G7, che parla di «valorizzare i talenti e le competenze di ogni persona». Per la ministra Locatelli «questa è la grande sfida che abbiamo davanti a noi e sono convinta che sia...
14 Giugno 2024
Quali sono i bisogni più urgenti dei familiari di chi non vede e non sente? Sono un centinaio le famiglie della Lega del Filo d'Oro che risponderanno a questa domanda, nel corso dell'undicesima Assemblea delle Famiglie in corso ad Assisi
13 Giugno 2024
Come preparare i bambini all’incontro con i futuri genitori? L'Associazione Solidarietà Adozioni celebra i suoi 25 anni con un evento che mette a tema proprio la preparazione del primo, delicatissimo incontro. Appuntamento a Siracusa il 21 giugno
12 Giugno 2024
Dai servizi e dalle comunità di Ama Aquilone sono passate più di 7mila persone. Nessuno di loro è utente, tutti sono ospiti. «Tre cose non possono mai mancare nel lavoro con i tossici: un libro di poesie, della buona musica...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive