Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Giugno 2024
Con le dichiarazioni dei redditi 2023 fa un balzo in avanti il numero di italiani che destinano il 5 per mille. Questa crescita clamorosa implica che il tetto dei 525 milioni sarà stato superato di una cifra ben superiore ai...
di Sara De Carli
27 Giugno 2024
Sono 80.838 gli enti che figurano tra gli ammessi al 5 per mille e 522.191.297,31 euro le risorse destinate dagli italiani. Nessuna sorpresa nella top20. Tantissimi gli enti a zero firme: oltre 7mila. A enti del Terzo settore e onlus...
I dati dell'ultimo rapporto "Giving Usa 2024", appena pubblicato mostra che i privati, i lasciti, le fondazioni e le aziende hanno donato circa 557,16 miliardi di dollari agli enti di beneficenza statunitensi nel 2023: in valori assoluti significa un +1,9%...
In occasione della Giornata Internazionale della Sordocecità, la Lega del Filo d'Oro "invade" le strade delle città in cui è presente con delle installazioni colorate. «Questa ricorrenza è un’occasione importante per ribadire ciò che chiediamo da sempre: vogliamo essere noi...
26 Giugno 2024
Quando arriva il momento dell'incontro con il figlio tanto atteso, la prima domanda che le coppie si fanno diventa: “E se poi non gli piaccio?”. Ma poi arriva sempre anche “Cosa metto in valigia?”. In un convegno, Asa ha fatto...
Nel 2000 i centri di aggregazione giovanile finanziati con la 285 erano ben 530. Nel 2017 appena 40. Oggi sono solo 110mila in tutta Italia gli under 18 che frequentano un centro di aggregazione giovanile: uno su cento. Ma dopo...
25 Giugno 2024
Entro il 31 dicembre 2024 nell'affidamento dei servizi sanitari e socio-sanitari bisognerà adeguarsi alle nuove regole sulla concorrenza. Ma che qualcosa (anzi molto) non torni è evidente già dalle prime applicazioni della normativa. L'analisi di Anffas
Otto persone che non hanno chiuso gli occhi dinanzi al ritorno delle sostanze tra i più giovani. Otto biografie di persone che si sono messe in gioco, con i loro corpi e le loro emozioni. Uomini e donne appassionati della...
Rai e Governo lanciano una nuova campagna di comunicazione, per informare i giovani sui rischi delle droghe. Un approccio vecchio e inutile. Una riflessione con Simone Feder
24 Giugno 2024
Sono quasi 900 le coppie in attesa da prima del Covid e circa 400 ferme su quattro paesi che presentano criticità straordinarie: Russia, Ucraina, Cina e Bielorussia. In arrivo un contributo straordinario che va da 3.500 a 6.500 euro. Intervista...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive