Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Giugno 2024
Entro il 31 dicembre 2024 nell'affidamento dei servizi sanitari e socio-sanitari bisognerà adeguarsi alle nuove regole sulla concorrenza. Ma che qualcosa (anzi molto) non torni è evidente già dalle prime applicazioni della normativa. L'analisi di Anffas
di Sara De Carli
Otto persone che non hanno chiuso gli occhi dinanzi al ritorno delle sostanze tra i più giovani. Otto biografie di persone che si sono messe in gioco, con i loro corpi e le loro emozioni. Uomini e donne appassionati della...
Rai e Governo lanciano una nuova campagna di comunicazione, per informare i giovani sui rischi delle droghe. Un approccio vecchio e inutile. Una riflessione con Simone Feder
24 Giugno 2024
Sono quasi 900 le coppie in attesa da prima del Covid e circa 400 ferme su quattro paesi che presentano criticità straordinarie: Russia, Ucraina, Cina e Bielorussia. In arrivo un contributo straordinario che va da 3.500 a 6.500 euro. Intervista...
Un'indagine realizzata dal Comitato Testamento Solidale tra 500 notai mostra che 7 volte su 10 il testamento solidale è inferiore ai 50mila euro e 3 volte su 10 addirittura sotto i 20mila euro. Un gesto per tutti, non solo per...
Con l'assegnazione alla Commissione Giustizia della Camera parte l'iter parlamentare della proposta di legge Roccella-Nordio per il monitoraggio dei dati sull'affido, con l'istituzione di nuove banche dati. «Le istituzioni credono profondamente nell’affido, per questo il sistema va sostenuto e migliorato»,...
18 Giugno 2024
In Lombardia, da dieci anni, c'è un servizio che le famiglie apprezzano moltissimo ma che non decolla per il "cap" di budget messo dalla Regione: è la Rsa Aperta, che porta a domicilio servizi sanitari e sociosanitari utili a rimandare...
17 Giugno 2024
Perché abbiamo un desiderio così profondo di lasciare il segno? Quando un uomo diventa immortale? E perché tutto questo parla proprio di noi? Sono online le nuove quattro puntate di "La mia eredità", il podcast di VITA e Comitato Testamento...
Associazioni di famiglie, servizi, università, istituzioni: tutti i soggetti dell'affido riuniti per cercare la via del rilancio. Tra criticità, sospetti e consapevolezza della bellezza di questo strumento. «Il governo pronto all'ascolto», dice Assunta Morresi, vice capo di gabinetto della ministra...
15 Giugno 2024
“Proteggere l’essere figli” apparentemente è qualcosa che cozza con il “rilanciare l’affido familiare”: invece il futuro dell’affido passa proprio dal vedere lo stretto legame tra queste due cose e dal saperlo realizzare. Raffaella Iafrate (Università Cattolica): «Il problema è che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive