Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Luglio 2024
In un solo giorno Kamala Harris ha raccolto più donazioni di quelle che tutti i partiti italiani insieme raccolgono in un anno: nel 2021 infatti le erogazioni liberali a un partito portate in detrazione non arrivano a 70 milioni di...
di Sara De Carli
22 Luglio 2024
Joe Biden si è ritirato dalla corsa alla Casa Bianca: una decisione segnata dal tema dell'età e dell'esigenza di un cambio generazionale. Con Federico Mento, direttore di Ashoka Italia, rileggiamo il "passo indietro" di Biden, che riguarda il Terzo settore...
17 Luglio 2024
Continuano a scendere i numeri delle adozioni internazionali: 234 quelle concluse nel primo semestre 2024, il 5,6% in meno. La Commissione Adozioni Internazionali pubblica anche il report sul 2023, l'anno con meno adozioni di sempre. Due le sorprese: una coppia...
15 Luglio 2024
Continua a far discutere la circolare inviata dal ministro Valditara. Marco Ferrari è preside a Bologna e i cellulari in classe li ha vietati già da due anni: «Oggi dire niente smartphone fino a 14 anni sembra controcorrente, ma il...
12 Luglio 2024
Elenco per elenco, a quanto ammonta l'importo destinato dai contribuenti con le loro firme. Enti di Terzo settore e onlus da soli ci rimettono quasi 18 milioni di euro. Alessandro Lombardi: «Il trend di crescita delle scelte dei contribuenti costituisce...
Dopo decenni di silenzio, si torna a parlare di spazi aggregativi per i giovani. Ma su cosa puntare? Ecco la lezione che possiamo imparare rileggendo la storia di questi spazi, iniziata nel 1991 con lo scopo di prevenire la criminalità...
11 Luglio 2024
Si chiamano care leavers e sono i ragazzi che, dopo aver vissuto fuori dalla loro famiglia, appena compiono 18 anni si ritrovano a dover affrontare la vita come se fossero adulti, in completa autonomia. Una docu-serie li racconta, si intitola...
Nel 2024 la dispersione scolastica implicita scende al 6,6% e solo in Campania e Sardegna rimane sopra il 10%. Gli alunni stranieri (anche di prima generazione) fanno meglio degli italiani. Anche il dato degli alunni a rischio dispersione scolastica implicita,...
10 Luglio 2024
Il dato è ufficiale. Lo ha fornito Luca Ciriani, ministro per i rapporti con il Parlamento, rispondendo all’interrogazione presentata da Maria Chiara Gadda. E ora? «Il Governo valuterà le iniziative legislative per incrementare tale fondo, al fine di tener conto...
Entro il 6 agosto bisogna fare domanda di iscrizione ai due nuovi albi degli educatori professionali socio-pedagogici o dei pedagogisti. Tante le situazioni individuali non lineari, di persone che lavorano senza i titoli oggi previsti dalla legge. Che fare? Un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive