Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Settembre 2024
Il ministro Valditara ha diffuso un lungo video in cui fa il punto sul precariato nella scuola. Ecco il passaggio dedicato agli insegnanti di sostegno
di Sara De Carli
5 Settembre 2024
In Fondazione Sacra Famiglia arrivano 20 biciclette speciali che consentono la gioia di una pedalata anche a persone con disabilità e anziani. A "collaudarle", domenica 8 settembre, sarà l’Arcivescovo di Milano
4 Settembre 2024
Forza Italia conferma l'intenzione di andare avanti sullo Ius Scholae, con una proposta di legge che verrà presentata entro il mese di settembre. Carla Garlatti, Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza: «È davvero il momento giusto per farlo»
2 Settembre 2024
Un ragazzo con una famiglia normale: gli inquirenti, non solo i vicini, raccontano così il contesto in cui è maturato il triplice omicidio da parte di un 17enne. «Questo ci fa paura, perché sentiamo che può capitare a ciascuno di...
Prosegue il racconto di VITA per capire in cosa si tradurrebbero, concretamente, quelle risorse in meno che lo Stato - per effetto del tetto - tratterrà dal 5 per mille destinato dagli italiani. Per la Lega del Filo d'Oro significherebbe...
30 Agosto 2024
Assegno unico, il giorno dopo. Per Adriano Bordignon, presidente del Forum Famiglie le rassicurazioni giunte dal Governo sono sufficienti sul fatto che non ci sarà una riduzione del quantum, «ma non rispetto agli investimenti aggiuntivi che sull’Assegno unico in Legge...
29 Agosto 2024
Modificare la legge sulla cittadinanza, riconoscendola ai ragazzi che hanno compiuto in Italia un intero ciclo di studi. Se ne parla da anni, ma non si è mai riusciti ad approvarla. Ecco le cinque ragioni per cui non possiamo lasciare...
2 Agosto 2024
Alla vigilia dell'ultimo termine per iscriversi ai nuovi albi delle professioni pedagogiche, il ministero della Giustizia scrive in una nota che «la scadenza inizialmente prevista per il 6 agosto sarà prorogata». La contrarietà di Apei, la più grande associazioni di...
1 Agosto 2024
I numeri dimostrano che la crisi dell'adozione internazionale è sistemica. C'è bisogno di ripensare enti autorizzati e Commissione. Le proposte del coordinamento Ola, l'unico rimasto (e anche questo è un sintomo)
31 Luglio 2024
In Italia ci sono 41.683 minori che non vivono con la propria famiglia: un numero in crescita rispetto alla rilevazione del 2021. Quali strumenti per tutelarli? Cala l'affido familiare, aumenta il ricorso alla comunità: sono 4mila ragazzi in più in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive