Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Settembre 2024
Nelle scorse settimane ha fatto scalpore la sentenza del Consiglio di Stato che pare aver legittimato la riduzione di ore di assistenza alla comunicazione per un alunno con disabilità: un risparmio - dice Anffas in una nota - di 4.500...
di Sara De Carli
13 Settembre 2024
Appena il ministro Giorgetti ha ipotizzato più sgravi alle famiglie con figli, la stampa si è chiesta a quanto ammonta "il conto" per single, anziani, separati. Ci stiamo costruendo un nuovo nemico, i figli? No, ma certamente c'è una «incapacità...
Chiara Anicito sui social è "Cammela". Con ironia fa riflettere 3 milioni di follower sulle storture e gli eccessi del nostro essere genitori, dentro e fuori il gruppo delle mamme. «Dobbiamo smettere di dare ai nostri figli il messaggio che...
Torniamo a parlare di Paderno Dugnano, non per parlare di Riccardo ma per parlare di noi, dei nostri figli, delle nostre famiglie “normali”. La psicoanalista Laura Pigozzi: «Facciamo un passo indietro, la nostra mission di genitori è far sopravvivere i...
12 Settembre 2024
Dopo che Forza Italia, ieri, ha votato no all'emendamento di Azione sullo Ius Scholae, l'onorevole Paolo Emilio Russo conferma: «Stiamo lavorando già ad una proposta di legge che intendiamo presentare entro poche settimane. Le ragioni? Praticamente le stesse che leggo...
VITA ha redatto un “Manifesto del Terzo settore e della società civile per lo Ius Scholae”. Insieme, chiediamo al Parlamento di avviare seriamente il dibattito sullo Ius Scholae e di arrivare rapidamente ad approvare una norma. Ecco le nostre 5...
11 Settembre 2024
La mappa della Milano sociale, oltre i “soliti” servizi. Municipio per municipio, i cento nodi dell’attivismo, dove i cittadini sono i primi protagonisti della vita del territorio
10 Settembre 2024
Una notizia passata sotto silenzio, una comunicazione tecnica che ha raggiunto in agosto tutti gli ambiti territoriali sociali d'Italia. Per la prima volta il pubblico avrà un'équipe multimensionale anche nel sociale e sta programmando l'assunzione di educatori e psicologi. Quanti?...
9 Settembre 2024
Un viaggio di VITA nelle scuole d'Italia, dove tutti i giorni bambini e adolescenti imparano a vivere insieme, da uguali, nella diversità. La scuola lascia il segno, sempre. Per questo l'educazione alla cittadinanza è già una realtà, che lo Ius...
6 Settembre 2024
Il ministro Valditara ha diffuso un lungo video in cui fa il punto sul precariato nella scuola. Ecco il passaggio dedicato agli insegnanti di sostegno
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive