Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Settembre 2024
VITA ha redatto un “Manifesto del Terzo settore e della società civile per lo Ius Scholae”. Insieme, chiediamo al Parlamento di avviare seriamente il dibattito sullo Ius Scholae e di arrivare rapidamente ad approvare una norma. Ecco le nostre 5...
di Sara De Carli
11 Settembre 2024
La mappa della Milano sociale, oltre i “soliti” servizi. Municipio per municipio, i cento nodi dell’attivismo, dove i cittadini sono i primi protagonisti della vita del territorio
10 Settembre 2024
Una notizia passata sotto silenzio, una comunicazione tecnica che ha raggiunto in agosto tutti gli ambiti territoriali sociali d'Italia. Per la prima volta il pubblico avrà un'équipe multimensionale anche nel sociale e sta programmando l'assunzione di educatori e psicologi. Quanti?...
9 Settembre 2024
Un viaggio di VITA nelle scuole d'Italia, dove tutti i giorni bambini e adolescenti imparano a vivere insieme, da uguali, nella diversità. La scuola lascia il segno, sempre. Per questo l'educazione alla cittadinanza è già una realtà, che lo Ius...
6 Settembre 2024
Il ministro Valditara ha diffuso un lungo video in cui fa il punto sul precariato nella scuola. Ecco il passaggio dedicato agli insegnanti di sostegno
5 Settembre 2024
In Fondazione Sacra Famiglia arrivano 20 biciclette speciali che consentono la gioia di una pedalata anche a persone con disabilità e anziani. A "collaudarle", domenica 8 settembre, sarà l’Arcivescovo di Milano
4 Settembre 2024
Forza Italia conferma l'intenzione di andare avanti sullo Ius Scholae, con una proposta di legge che verrà presentata entro il mese di settembre. Carla Garlatti, Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza: «È davvero il momento giusto per farlo»
2 Settembre 2024
Un ragazzo con una famiglia normale: gli inquirenti, non solo i vicini, raccontano così il contesto in cui è maturato il triplice omicidio da parte di un 17enne. «Questo ci fa paura, perché sentiamo che può capitare a ciascuno di...
Prosegue il racconto di VITA per capire in cosa si tradurrebbero, concretamente, quelle risorse in meno che lo Stato - per effetto del tetto - tratterrà dal 5 per mille destinato dagli italiani. Per la Lega del Filo d'Oro significherebbe...
30 Agosto 2024
Assegno unico, il giorno dopo. Per Adriano Bordignon, presidente del Forum Famiglie le rassicurazioni giunte dal Governo sono sufficienti sul fatto che non ci sarà una riduzione del quantum, «ma non rispetto agli investimenti aggiuntivi che sull’Assegno unico in Legge...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive