Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Novembre 2024
Non solo mototerapia, ma anche clownterapia, arteterapia, terapia con gli animali, musicoterapia: per la ministra Locatelli è il momento di riconoscere il valore delle terapie complementari. «Il concetto di salute già da anni è cambiato e ha posto al centro...
di Sara De Carli
Sociologi e psicologi dell'Università Cattolica di Milano per due anni hanno svolto una ricerca-azione in Cometa, per osservarne il modello. Mariagrazia Figini: «Ci interessava capire qual è il “passo successivo” da fare, senza il rischio dell’autoreferenzialità. C'è bisogno di pensiero...
22 Novembre 2024
È mancato Pietro Ardizzi, una vita dedicata alle adozioni internazionali. In un mondo segnato da posizioni molto differenti, ha sempre cercato ciò che unisce
Presenteremo il nuovo numero di VITA giovedì 28 novembre alla libreria Verso di Corso Porta Ticinese 40, a Milano. Perché sì, perché no, cosa non va nella narrazione mainstream sulla genitorialità: un dialogo aperto con chi, nel magazine, ci ha...
21 Novembre 2024
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge che riconosce la mototerapia come terapia complementare. Roberto Speziale (Anffas): «Questa ed altre attività ricreative sono preziosissime, ma per renderle prescrivibili è necessario avere delle evidenze scientifiche, che oggi non ci...
19 Novembre 2024
Non solo arte: la bellezza è innanzitutto un'esperienza di risonanza con la verità di te stesso e quando ci incappi, questo spalanca il tuo potenziale. Il progetto Di Bellezza Si Vive ha coinvolto 5mila bambini e ragazzi in esperienze di...
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia del 20 novembre è in corso a Roma una tre giorni di eventi promossa dall'impresa sociale Con i Bambini, il più grande cantiere d'Italia per sperimentare efficaci azioni di contrasto della povertà...
15 Novembre 2024
Nascosto in una tabella allegata al Piano Strutturale e di Bilancio di Medio Termine inviato recentemente a Bruxelles, il Governo italiano a sorpresa ha scritto che per i nidi ci accontentiamo di una copertura del 15% a livello regionale. Peccato...
L'informazione come parla dell’essere padre e madre? Il nuovo numero di VITA, "Perché non vogliamo figli", contiene anche un'inedita analisi delle notizie pubblicate su quotidiani e siti, realizzata da Volocom. Ecco tutti i numeri
14 Novembre 2024
La Commissione Bilancio della Camera pronta a riprendere l'esame della Legge dei Bilancio, con gli oltre 4mila emendamenti presentati. Ecco quelli che riguardano i nodi più caldi per il Terzo settore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive