Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 ore fa
Dopo anni di abbandono, da sei mesi la Fondazione ha restituito alla città di Lecco uno storico edificio industriale abbandonato. La riqualificazione è stata un esercizio di partecipazione. Officine Badoni 2030 oggi è un luogo volutamente permeabile alle proposte del...
di Sara De Carli
22 Aprile 2025
Su VITA magazine otto artisti e intellettuali mettono in scena la cura. Fra loro Roy Chen, scrittore e drammaturgo israeliano, autore di "Chi come me". La pièce teatrale parla del disagio psichiatrico giovanile, ma anche di genitori troppo impegnati ad...
21 Aprile 2025
Francesco è stato un Papa capace di indicare parole impreviste, che sono diventate parole potenti e hanno lasciato il segno: per esempio "processi" anziché "spazi" o la Chiesa come "ospedale da campo". Lo ha fatto fino all’ultimo. È emozionante rileggere...
In Calabria non c'è nemmeno un centro residenziale per adolescenti con problemi psichiatrici. Secondo la Regione ne servono tre, ma le richieste di autorizzazione sono senza risposta dal 2023. Così i ragazzi, per essere curati, continuano ad essere trasferiti fuori...
18 Aprile 2025
Per Emma Ciceri l'arte è una resistenza esistenziale: «Per non essere travolta da una vita così complessa, ho bisogno di osservarla e di rielaborarla». Dentro la sua arte, Emma porta la sua realtà di caregiver della figlia. Ai piedi della...
17 Aprile 2025
Il Governo, con il nuovo Piano per la Famiglia, annuncia l'intenzione di creare una nuova figura professionale: il Family Welfare Manager. Il suo compito? Sul territorio, dare impulso e coordinare tutti gli attori coinvolti nell’offerta di politiche e servizi per...
16 Aprile 2025
Il nuovo Piano per la Famiglia prevede la realizzazione di una ricerca sociologica sui giovani di 18-24 anni per indagare gli elementi culturali che facilitano o ostacolano la scelta di diventare genitori
14 Aprile 2025
Solitudine, disorientamento, stanchezza, impotenza sono emozioni che tutti i caregiver conoscono bene. Prendersi cura di chi cura è un investimento per il presente e per il futuro. Ecco quindici esperienze innovative a sostegno dei caregiver
10 Aprile 2025
Ok del Comitato Tecnico Scientifico dell'Osservatorio per l’inclusione scolastica al decreti che danno attuazione ai percorsi di specializzazione per il sostegno per chi ha conseguito un titolo all'estero o sta insegnando ma senza specializzazione. Intanto però Cgil e Gilda hanno...
La Lega porta in Parlamento, con un'interrogazione parlamentare al ministro Nordio, la vicenda del piccolo Luca. Prende sempre più voce, al di là della vicenda specifica, la richiesta di riconoscere una "priorità" degli affidatari nel momento dell'adozione. Che però è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive